Donne e lavoro nei “7 minuti” di Ottavia Piccolo al Verdi

Di lavoro, di donne, di diritti. Questi i tre cardini attraverso i quali si snoda lo spettacolo “7 minuti”, di Ottavia Piccolo, che andrà in scena domani, 30 marzo, al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, alle 21,15. Un testo di Stefano Massini per la regia di Alessandro Gassmann, con un cast in cui compaiono Paola Di Meglio, Silvia Piovan, Olga Rossi, Maiga Balkissa, Stefania Ugomari Di Blas, Cecilia Di Giuli, Eleonora Bolla, Vittoria Corallo, Arianna Ancarani e Stella Piccioni. Si parla di lavoro, di donne, di diritti appunto, dando voce e anima a undici operaie che raccontano, con le loro diverse personalità, le paure per il nostro futuro e per quello dei nostri figli, le rabbie inconsulte che situazioni di precarietà lavorative possono scatenare, le angosce che il mondo del lavoro dipendente vive in questo momento.
Preceduto da un’accoglienza eccezionale ovunque abbia fatto tappa, 7 minuti arriva a Pordenone con tutto il suo carico di attualità ed emozioni e con un cast tutto al femminile capitanato da una delle attrici più amate del teatro italiano, Ottavia Piccolo. Il testo di Stefano Massini, autore di punta della nostra nuova drammaturgia (Il Piccolo di Milano ha prodotto, per questa stagione, con la regia di Ronconi, la sua Lehmn Trilogy, sul più grande fallimento nella storia delle bancarotte mondiali) si basa su un episodio realmente accaduto in una fabbrica francese nel 2012: il duro braccio di ferro tra le operaie tessili di Yssingeaux, nell’Alta Loira, e i nuovi dirigenti subentrati al controllo. E il principale filone drammaturgico è costruito sulla lunga, drammatica riunione del consiglio di fabbrica che doveva decidere se accettare o meno una rinuncia ai propri diritti acquisiti. Ultimo spettacolo della prosa al Verdi il 7 aprile con Ugo Dighero interprete di Mistero Buffo di Dario Fo. I biglietti di qualsiasi spettacolo potranno essere acquistati nei punti vendita del circuito regionale Box Office. I biglietti ancora disponibili saranno messi in vendita il giorno dello spettacolo presso il teatro in orario 17-19 e dalle 20,30 fino a inizio spettacolo. I prezzi: platea e palchi 1° e 2° ordine intero € 20 ridotti € 16, palchi 3° ordine; intero € 15 ridotti € 12. Previste riduzioni per under 26 e over 65 anni, per soci Arci, Acli, Endas, Fenalc e Agesci e per possessori di Carta Giovani. Per i soci Coop è prevista l’applicazione della riduzione del costo del biglietto limitatamente ai posti del 3° ordine. Informazioni al comune di Santa Croce al numero 0571389953.