
Una volta al mese. A partire da sabato 14. Al circolo San Gregorio a Torre, avrà inizio il ciclo di incontri I sabati letterari, organizzati dalla pro loco di Torre e patrocinati dal comune di Fucecchio. Opere di giornalismo e informazione al centro degli incontri, d’altra parte, spiegano gli organizzatori, “Nella città di Montanelli non potevamo che scegliere questo taglio”.
Si comincia con Colonia Italia di Mario Josè Cereghino e Giovanni Fasanella, edizioni ChiareLettere. Secondo i due autori, l’Italia si può considerare di fatto una colonia dell’impero britannico, grazie a una guerra senza quartiere condotta per tutto il Novecento dalla diplomazia di Sua Maestà per controllare l’opinione pubblica italiana in funzione degli interessi economici e politici inglesi, nella quale la stampa, la radio, la televisione, l’industria editoriale e dello spettacolo hanno avuto un ruolo preponderante. Questa ricostruzione si basa su documenti del governo, della diplomazia e dell’intelligence del Regno Unito, rapporti confidential, secret e top secret declassificati in tempi recenti e a disposizione di giornalisti e studiosi. Oltre all’autore Giovanni Fasanella, interverranno il sindaco Alessio Spinelli e l’assessore alla cultura Daniele Cei. L’appuntamento è sabato 14 novembre alle 18. “Voglio ringraziare la pro loco Torre – dice il sindaco Alessio Spinelli – per aver ideato i sabati letterari. E’ bello vedere come a Fucecchio non siano soltanto le istituzioni preposte a fare cultura ma anche le associazioni locali che promuovono iniziative lodevoli come quella di sabato prossimo. Sarà interessante incontrare e discutere con l’autore di un libro che parla di temi così particolari come quelli legati allo spionaggio internazionale”.