Storia di un femminicidio sul palco del Verdi

18 marzo 2015 | 12:35
Share0
Storia di un femminicidio sul palco del Verdi

Giovedì 19 marzo alle 21.15 andrà in scena Ferite a morte sul palco del teatro Verdi di Santa Croce sull’arno, uno spettacolo scritto e diretto da Serena Dandini, che dà voce al dramma del femminicidio, alle vittime di un marito, di un fidanzato, di un ex. Per una volta, sono le vittime a parlare in prima persona, ognuna racconta la sua storia, là da dove si trova ora e riprende vita e spessore, uscendo finalmente da una catalogazione arida e fredda.

Sul palco, ad interpretare le vittime, le attrici: Lella Costa, Orsetta de Rossi, Rita Pelusio, che si alternano a dare voce a queste storie, in uno spettacolo teatrale drammatico, ma giocato, a contrasto, su un linguaggio leggero e coi toni ironici e grotteschi propri della scrittura della Dandini. La stagione di prosa promossa dall’amministrazione comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo, con il contributo di Giallo Mare Minimal teatro si chiude il 10 aprile con Lo straniero, un’intervista impossibile con Fabrizio Gifuni. I prezzi dei biglietti sono invariati rispetto allo scorso anno: platea e palchi primo e secondo ordine 18 euro, ridotti 14 euro; palchi terzo ordine 13 euro, ridotti 10 euro. I biglietti possono essere acquistati telefonando a Giallo Mare Minimal Teatro allo 0571/81629, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro Verdi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 e dalle 20.30 fino a inizio spettacolo. Le riduzioni sono riservate a persone entro i 26 anni e oltre i 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute.