Francigena Melody Road, Stalteri arriva a Castelfranco

Il Francigena Melody Road, festival europeo lungo la via di pellegrinaggio, fa tappa anche nel comprensorio del cuoio. Al teatro della Compagnia di Castelfranco sabato 7 marzo, il protagonista della serata sarà Arturo Stalteri che si esibirà alle 21 con le sue composizioni al pianoforte che rivisitano alcuni autori contemporanei. Stalteri ha cominciato a farsi conoscere con i Pierrot Lunaire, uno dei nomi storici del rock progressive degli anni settanta. Ha iniziato poi una lunga carriera solistica.
Il nuovo lavoro, In sete altere, pubblicato nel 2014, è dedicato alla musica di Franco Battiato, con il quale ha lavorato più volte. Tra le altre collaborazioni: Rino Gaetano, David Sylvian, Carlo Verdone e Sonja Kristina. Il pianista si è esibito in molti concerti sia in Italia che all’estero. Con il suo piano On the road Stalteri si esibirà a Castelfranco in sue composizioni e rivisitazioni di altri autori contemporanei, muovendosi idealmente insieme al suo pubblico. Il potere del suono per abbattere ogni distanza, reale o immaginaria, permettendo alla mente di liberarsi dalla schiavitù del corpo. Il viaggio di Stalteri parte dall’antica Grecia, ricreata dalla fantasia di uno dei più interessanti musicisti dei primi del ‘900, Erik Satie, per volare verso la Terra di mezzo di J.R.R. Tolkien, con tre momenti dalla saga discografica che il pianista romano ha dedicato tempo fa a Il Signore degli anelli. Le atmosfere delle terre dei ghiacci saranno accompagnate dalle melodie degli islandesi Sigur Ros. “Abbiamo colto con soddisfazione il progetto proposto dal festival che, forte delle esperienze passate, ha voluto coinvolgere il nostro territorio – sottolinea il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti – per noi è un’operazione interessante, per l’atteso concerto, per la valorizzazione del nuovo teatro, che ha visto la luce un anno fa e per la Via Francigena, con il tratto storico di Galleno, in una sua valorizzazione anche in termini turistici”.
Il Festival Europeo Francigena Melody Road spazierà tra la musica classica, la classica contemporanea, il jazz, la lirica, il cantautorato e il teatro canzone, in un viaggio di suoni e melodie, che saprà educare e divertire, toccando 13 località del percorso francigeno, con 18 date che metteranno in rete i teatri e i luoghi di culto simbolo della Via in nome della musica di qualità. Il direttore artistico del festival è Roberto Cacciapaglia. Il cartellone ha come protagonisti grandi nomi della musica che presenteranno programmi originali legati alla Francigena e ai suoi temi: il pellegrinaggio, il viaggio, l’incontro, l’accoglienza, l’ospitalità, la sfida con se stessi. Il festival, promosso dall’associazione Community News, patrocinato dalla Regione Toscana e dai Comuni della via Francigena coinvolti nella kermesse, ha come partner principale l’associazione AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene), nata nel 2001 per valorizzare dell’itinerario francigeno.
Per gli abbonati al teatro è prevista una riduzione sull’acquisto dei biglietti (info 3924308616; biglietteria@legsrl.net). Il programma del festival è online all’indirizzo www.francigenamelodyroad.it Prevendita: infoline 392.4308616; biglietteria@legsrl.net.