
Il primo lavoro di Georges Feydeau, Sarto per signora, sarà in scena in scena martedì 24 febbraio alle 21 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno. Un divertente vaudeville fatto di colpi di scena travolgenti e gag irresistibili, affidati alla versatilità e brillantezza di uno spumeggiante Emilio Solfrizzi e la regia di Valerio Binasco.
Scambi d’identità, bugie e amori adulterini sono fra gli ingredienti principali di questa esilarante commedia degli equivoci. Dove vige la regola per cui tutti i personaggi si concentrano in quel luogo in cui si incontrano tutti quelli che non si sarebbero mai dovuti incontrare. Cioè i mariti, le mogli, le amanti dei mariti, gli amanti delle mogli. Sarto per signora prende il titolo dalla falsa identità assunta dal fedifrago dottor Molineaux che, per poter vedere liberamente la sua amante, si finge, appunto, un sarto per signore. È da questo, e da altri magistrali ritratti della borghesia della Belle Époque, che emerge il gusto di Feydeau per le situazioni assurde e surreali, un gusto finissimo che pone il suo teatro fra quello dei grandi autori europei dello scorso secolo. Per molti versi ancora attuale: perché è, sì, un gioco di incomprensioni, ambiguità e tradimenti, ma, soprattutto, un’acuta, lucidissima critica alla società.
La stagione di prosa promossa dall’amministrazione comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo, con il contributo di Giallo Mare Minimal Teatro prosegue martedì 4 marzo Mio nonno è morto in guerra con Simone Cristicchi; giovedì 19 marzo Ferite a morte di Serena Dandini con Lella Costa, Rita Pelusio e Orsetta Rossi; si chiude venerdì 10 aprile con Lo straniero, un’intervista impossibile con Fabrizio Gifuni.
I prezzi dei biglietti sono invariati rispetto allo scorso anno: platea e palchi primo e secondo ordine € 18, ridotti € 14 ; palchi terzo ordine € 13 ridotti € 10. I biglietti possono essere acquistati telefonando a Giallo Mare Minimal Teatro allo 0571/81629, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure il giorno stesso dello spettacolo presso il teatro Verdi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19 e dalle 20.30 fino a inizio spettacolo.
Le riduzioni sono riservate a persone entro i 26 anni e oltre i 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione, e per soci Arci, Acli, Endas, Fenalc e Agesci e per possessori di Carta Giovani. Per informazioni ci può rivolgere al comune di Santa Croce 0571 389953 – biblioteca tel. 0571 30642-www.comune.santacroce.pi.it; Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629– info@giallomare.it; Teatro Verdi tel. 0571 33267; Fondazione Toscana Spettacolo 055 219851 – www.fts.toscana.it.