La via dei rifiuti che porta al Lago della Gherardesca: anche lastre di eternit a invadere la strada
C’è una cucina dismessa e poi ci sono anche materassi e un divano. Ma, nei cumuli di rifiuti, trovano spazio anche cose ben più pericolose, come vernice e lastre di amianto, materiali che richiedono un conferimento speciale. Le discariche a cielo aperto ingombrano la strada, tanto che per passare è necessario finirci sopra.
Uno spettacolo sconfortante, che fa arrabbiare, quello che si presenta a chi sceglie il bacino del Lago della Gherardesca per una passeggiata nella natura. Nei pressi della vecchia casa della bonifica, in un tratto di appena qualche centinaio di metri, negli anni sono stati depositati così tanti rifiuti di ogni genere da essere diventati loro la vera attrazione di una passeggiata che dovrebbe essere nella natura.
Un modo per rigenerare la mente che finisce per sfiancare gli altri sensi: oltre all’orribile spettacolo per gli occhi, ci sono l’odore per niente piacevole e anche il rumore, probabilmente di qualche animale che si è stabilito nelle discariche lungo la strada che unisce le province di Lucca e Pisa, ai piedi di Orentano e non lontano da Altopascio.
Il Lago della Gherardesca tra l’altro, nel comune di Capannori, si trova all’interno di un’area protetta sulle rotte di migrazione degli uccelli. Un’area naturalistica, che non dovrebbe essere trattata così.