Nel fiorentino ancora famiglie isolate per allagamenti e frane: 656 senza luce

I ponti sull’Arno a Empoli sono stati riaperti. Chiusi ancora un tratto della statale 65 Bolognese e della Tosco Romagnola
Continua l’attività del Centro Coordinamento Soccorsi, coordinato dalla Prefettura ed operativo presso la sede della Città Metropolitana di Firenze.
In 5 Comuni, Capraia e Limite, Fucecchio, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, oltre alle evacuazioni in corso, continuano ad esserci persone isolate a causa di allagamenti.
In 9 Comuni, Barberino del Mugello, Borgo san Lorenzo, Calenzano, Lastra a Signa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero, Vaglia continuano ad esserci persone isolate a causa di frane.
611 utenze elettriche sono già state ripristinate dalla giornata di ieri nei Comuni di Scarperia e San Piero, Vaglia, Castelfiorentino, Sesto Fiorentino, Calenzano, Empoli e Vinci. L’Enel è al lavoro per ripristinare le restanti 656 utenze nei Comuni di Scarperia e San Piero, Vaglia, Castelfiorentino, Sesto Fiorentino, Calenzano, Empoli e Vinci;
Vaglia continua ad essere il Comune dove permane la condizione di criticità nella frazione di Paterno, a causa dell’interruzione della strada comunale coinvolta dalla frana, dove il sindaco ha adottato l’ordinanza numero 13 con la quale ha disposto il divieto di transito con qualsiasi tipologia di veicolo sulla strada comunale di via Paterno. La Città Metropolitana di Firenze ha inviato in ausilio tecnici per ulteriori valutazioni sulla pericolosità della strada.
Sono stati riaperti i ponti nel tratto empolese dell’Arno.
Risultano invece ancora chiuse la Statale 65 Bolognese tra località Fontebuona e Novoli (Vaglia) e la Statale 67 Tosco Romagnola in località Contea (Rufina);