il caso |
Cronaca
/

Lascia i guanti sull’auto rubata e abbandonata dopo l’inseguimento, preso dopo più di 5 anni

4 marzo 2025 | 13:14
Share0
Lascia i guanti sull’auto rubata e abbandonata dopo l’inseguimento, preso dopo più di 5 anni

La svolta è arrivata nel 2021, quando l’uomo è stato arrestato in Inghilterra per reati legati allo spaccio di droga

Un controllo stradale apparentemente di routine è diventato un’indagine lunga e complessa, risolta solo grazie alla tenacia dei carabinieri e alla scienza forense. Alla fine, un giovane di origini albanesi domiciliato a Firenze è stato denunciato per ricettazione dopo una fuga rocambolesca avvenuta nel settembre 2019 a Montopoli Valdarno.

Durante un normale controllo stradale, il giovane, alla vista dei carabinieri, era fuggito abbandonando un’auto risultata rubata. I militari dell’aliquota operativa di San Miniato, specializzati in sopralluoghi e repertamenti, hanno ispezionato il veicolo e trovato oggetti personali, tra cui guanti e magliette, inviati al Ris di Roma per l’analisi del Dna. Per anni, il Dna del fuggitivo è rimasto un “ignoto” nella banca dati.

La svolta è arrivata nel 2021, quando l’uomo è stato arrestato in Inghilterra per reati legati allo spaccio di droga. Il suo Dna è stato quindi inserito nella banca dati internazionale, permettendo così il confronto con il campione prelevato sei anni prima in Italia. La corrispondenza tra i due profili genetici è stata inequivocabile. L’uomo è stato identificato e denunciato per ricettazione.

Questo caso dimostra l’importanza della Banca Dati Nazionale del Dna, un archivio digitale che contiene i profili genetici di persone coinvolte in attività criminali. Questo strumento si rivela fondamentale soprattutto nei casi in cui le indagini tradizionali non portano all’identificazione dei colpevoli.