Frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati: blitz all’alba anche a Firenze e Pisa
![Frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati: blitz all’alba anche a Firenze e Pisa](https://cdn.ilcuoioindiretta.it/photogallery_new/images/2024/12/guardia-di-finanza-457118.webp)
L’indagine della Guardia di Finanza
E’ scattata alle prime ore dell’alba di questa mattina, con decine di perquisizioni e sequestri, l’operazione della Guardia di Finanza di Reggio Emilia, denominata Ombromanto nei confronti di 87 persone fisiche e 4 società, domiciliate in varie province italiane, di cui 23 in provincia di Reggio Emilia.
Sono ben 179 gli indagati, indiziati di aver preso parte ad una organizzazione criminale radicata a Reggio Emilia, dedita ai reati tributari, tra cui frodi fiscali e indebita compensazione di crediti d’imposta per quasi 104 milioni di euro.
Le attività hanno interessato le province di Reggio Emilia, Bologna, Piacenza, Parma, Modena, Rimini, Bolzano, Torino, Asti, Milano, Pavia, Monza, Verona, Perugia, Terni, Firenze, Pisa, Pesaro, Roma, Rieti, Frosinone, Pescara, Napoli, Caserta, Benevento, Taranto, Crotone, Trapani.
I principali capi erano di base a Reggio Emilia, che, con la costituzione di società cartiere e l’utilizzo di fatture false, avrebbero effettuato indebite compensazioni di crediti fittizicon debiti tributari reali verso aziende individuate, che, a fronte del credito inesistente ceduto, pagavano una percentuale all’organizzazione. Crediti, che, sarebbero, in alcuni casi, compensati attraverso l’istituto dell’accollo e in parte ceduti attraverso la simulazione della cessione di un ramo d’azienda. Gli introiti, circa 70 milioni venivano in parte prelevati in contanti e in parte bonificati su conti di società estere.