dalla provincia |
Cronaca
/

Se ne va l’ultimo vero maestro della ceramica: l’addio a Taccini

24 gennaio 2025 | 14:28
Share0
Se ne va l’ultimo vero maestro della ceramica: l’addio a Taccini

Montelupino doc, rivoluzionò il modo di fare ceramica

Era l’ultimo vero maestro della ceramica, che tra le sue mani diventava arte. Eugenio Taccini se ne è andato a 82 anni a causa di una malattia incurabile. Nato nel 1943 a Montelupo Fiorentino, usava la ceramica come tela su cui dipingere o da scolpire.

Allievo di Venturino Venturi, autore di una serie straordinaria di maschere e di una bellissima collezione di Arlecchini, si era messo a lavorare su Pinocchio: i suoi pannelli ceramici che hanno anche illustrato un’edizione, in italiano e in lingua inglese, di Pinocchio edita da Carlo Cambi editore nel 2000. Nel Parco di Collodi sono sue le installazioni di ceramica.

“Con la scomparsa di Eugenio Taccini – le parole del presidente Eugenio Giani – se ne va il custode di una delle arti più nobili e più caratteristiche della nostra regione, quella della ceramica. Un maestro e un simbolo per la comunità di Montelupo, che aveva saputo conservare la tradizione di un artigianato antico e allo stesso tempo innovarla per traghettare quest’arte nella contemporaneità. Ci stringiamo nel dolore della famiglia e della comunità. Con le sue opere e la sua umanità il maestro ceramista Eugenio Taccini rimarrà per sempre nel cuore della Toscana e nel mio”.