I Forestali |
Cronaca
/

Rifiuti edili abbandonati a Orentano, nei guai 34enne

18 gennaio 2025 | 13:33
Share0
Rifiuti edili abbandonati a Orentano, nei guai 34enne

Controlli anche sulla gestione illecita dei rifiuti e incendi

Rifiuti non pericolosi derivanti da attività di demolizione. I carabinieri Forestali di Calci li hanno trovati a Orentano, nel comune di Castelfranco di Sotto, in via del Confine. Grazie agli accertamenti fatti, è stato identificato il responsabile, un 34enne titolare di un’impresa edile. L’uomo è stato segnalato per gestione illecita di rifiuti non pericolosi.

La scoperta è dovuta all’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, con particolare attenzione alla prevenzione e repressione di reati ambientali e urbanistici. Nella giornata del 14 gennaio 2025, sono state condotte diverse operazioni che hanno portato a denunce e sanzioni.

A Volterra, in località Terminella, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, a seguito di una querela e successivi accertamenti, hanno denunciato un pensionato. L’uomo è accusato di aver realizzato, senza le necessarie autorizzazioni un’apertura di una pista, con conseguenti movimentazioni di terra e taglio di vegetazione arbustiva, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico e la costruzione di un manufatto di circa 25 metri quadrati, presumibilmente un annesso agricolo, completamente privo di autorizzazioni edilizie e paesaggistiche.

Nel contesto dei controlli mirati alla prevenzione degli incendi boschivi, resi ancora più necessari dalle condizioni meteorologiche caratterizzate da vento e siccità, i Carabinieri Forestali di Riparbella hanno sanzionato un residente di Santa Luce. L’uomo è stato sorpreso ad effettuare l’abbruciamento di residui vegetali senza adottare le necessarie misure di sicurezza. Per questa violazione, è prevista una sanzione amministrativa con possibilità di pagamento in forma ridotta pari a 120 euro.