Insegnante, storico e amministratore: addio Prof. Ficini

Avrebbe compiuto 78 anni a marzo. Invece, Silvio Ficini, professore, storico e amministratore, è morto. Originario della Liguria, Ficini era arrivato come docente prima a Montopoli e poi a Pontedera insieme alla moglie, Lia Paolini, come lui docente di scuola superiore.
Ficini infatti aveva insegnato all’istituto Magistrale Isidoro Falchi di Montopoli e poi al Magistrale (ora liceo linguistico e delle scienze umane) Eugenio Montale di Pontedera. Formazione classica, laurea in lettere e filosofia a Genova, era docente di italiano e amava particolarmente i classici della letteratura e la storia locale.
Intere generazioni di studenti in queste ore lo ricordano: era di quelli che parla poco, ma quando lo fa, si sente che ha pensato molto. A Montopoli Valdarno era stato anche consigliere comunale dal 1980 con Augusto Gottini e fino al 1995 con Damiano Matteoli. Era arrivato a fare l’assessore e anche il vicesindaco.
Portano la sua firma molte pubblicazioni su Montopoli e su altri comuni del comprensorio del Cuoio oltre a importanti biografie tratte da diari di soldati della prima guerra mondiale. Fece parte del gruppo di lavoro che portò Montopoli a ottenere il titolo di città nel 2007.