pontedera |
Cronaca
/

Più controlli sulle strade, l’accordo Motorizzazione Unione Valdera

14 gennaio 2025 | 14:23
Share0
Più controlli sulle strade, l’accordo Motorizzazione Unione Valdera
Più controlli sulle strade, l’accordo Motorizzazione Unione Valdera
Più controlli sulle strade, l’accordo Motorizzazione Unione Valdera
Più controlli sulle strade, l’accordo Motorizzazione Unione Valdera

“Questo importante passo rappresenta un rafforzamento delle attività che riteniamo centrali e fondamentali per garantire la sicurezza”

È stato approvato dalla giunta dell’Unione Valdera e firmato, l’accordo di collaborazione fra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nello specifico con la Motorizzazione Civile di Lucca e la polizia locale dell’Unione Valdera. Il documento prevede, per i prossimi tre anni, controlli sulle strade con squadre miste composte da personale dell’Ufficio di motorizzazione civile e agenti ed ufficiali della Polizia Locale Unione Valdera.

L’attività si svolgerà congiuntamente e l’apporto delle specificità di ogni operatore agevolerà lo scambio di conoscenze complesse e di alto profilo tecnico amministrativo. Gli obiettivi principali di questo accordo sono: diminuire il numero delle vittime a seguito di sinistri stradali,aumentare i controlli tecnici su strada essendo considerati quest’ultimi un elemento essenziale per migliorare la sicurezza stradale, ridurre le emissioni dei veicoli e contribuire ad evitare la concorrenza sleale nel trasporto stradale derivante dall’accettazione di diversi livelli di controllo negli Stati della UE. Oltre ai controlli tecnici su strada verrà effettuata anche continua e costante formazione ed aggiornamento del personale impegnato.

Il dirigente della polizia locale Francesco Frutti dichiara: “Ringrazio la Motorizzazione Civile di Lucca per il prezioso ed importante accordo stipulato. Grazie alla legge 241/1990 è stato possibile concludere tale accordo che disciplina lo svolgimento in collaborazione tra Enti per attività di interesse comune. La sicurezza stradale rientra appunto tra questi. Questo importante passo rappresenta un rafforzamento delle attività che riteniamo centrali e fondamentali per garantire la sicurezza stradale e la tutela dei cittadini”.