Paura a tavola |
Cronaca
/

Minaccia i commensali con ascia e coltello, terrore alla cena di Capodanno

2 gennaio 2025 | 14:39
Share0
Minaccia i commensali con ascia e coltello, terrore alla cena di Capodanno

L’immediato intervento dei carabinieri ha evitato il peggio. Nella notte, nel pisano, oltre 100 chiamate al 112

Una tranquilla cena di Capodanno è degenerata in un episodio di violenza. Un uomo di 34 anni è stato arrestato dai carabinieri della Radiomobile di Volterra con le accuse di minaccia aggravata, resistenza a Pubblico Ufficiale e tentata rapina.

La serata, iniziata con i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, ha preso una piega drammatica quando l’uomo, in evidente stato di alterazione presumibilmente dovuto all’abuso di alcol, ha iniziato a minacciare di morte alcuni commensali. La scena è diventata ancora più inquietante quando l’aggressore ha estratto un’ascia e un coltello da cucina, brandendoli contro i presenti. Fortunatamente, le armi sono state successivamente sequestrate dai Carabinieri, evitando conseguenze ben peggiori.

L’intervento delle forze dell’ordine è stato cruciale per riportare la situazione sotto controllo. Tuttavia, l’uomo non ha mostrato alcuna intenzione di collaborare, opponendo una violenta resistenza all’arresto. Ha inveito contro i militari e, in un gesto di estrema pericolosità, ha persino tentato di sottrarre l’arma a uno di loro. La prontezza e la professionalità dei carabinieri hanno permesso di immobilizzare l’aggressore e di scongiurare ulteriori rischi per l’incolumità di tutti. L’uomo, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Pisa di turno che coordina le indagini, è stato trattenuto presso la camera di sicurezza del Comando di Volterra fino all’udienza svoltasi nella mattinata odierna, in cui è stato convalidato l’arresto e disposta la misura dell’obbligo di presentazione alla pg tre volte a settimana. 

La notte di Capodanno, tradizionalmente dedicata ai festeggiamenti e alla convivialità, ha visto anche quest’anno un intenso impegno delle Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. L’Arma dei Carabinieri si è distinta per un’attività preventiva particolarmente intensa, con oltre 100 interventi su richiesta del 112 e tre denunce che testimoniano l’efficacia del loro operato a Pisa e provincia. Un Capodanno all’insegna della sicurezza, quindi, grazie alla presenza capillare dei Carabinieri sul territorio. Le pattuglie sono state impegnate in un’ampia gamma di attività, che vanno dal controllo della circolazione stradale alla prevenzione di reati, fino al soccorso di persone in difficoltà.

Le 100 chiamate al 112 gestite dai Carabinieri durante la notte di San Silvestro e le prime ore del nuovo anno rappresentano un dato significativo. Dietro a ogni chiamata c’è una richiesta di aiuto, un’emergenza, una situazione che necessita di un intervento tempestivo. I Carabinieri hanno risposto con prontezza ed efficacia, dimostrando la loro capacità di gestire un elevato numero di interventi in un lasso di tempo ristretto.

A Pisa in particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato un 54enne in possesso di un coltello multiuso di 14 centimetri, una 22enne per guida in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico il doppio del consentito dalla legge. Ed infine, hanno denunciato un 36enne per spaccio di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di 0,59 grammi di hashish, uno spinello confezionato, 1,65 grammi di cocaina suddivisi in 7 dosi, una pasticca di Mdma e 185,00 euro in contanti, ritenuti provento di attività illecita. Numerose sono state le segnalazioni per schiamazzi, musica ad alto volume e fuochi d’artificio non autorizzati, soprattutto nelle zone centrali e nei luoghi di ritrovo. I carabinieri sono intervenuti per riportare la situazione alla normalità, garantendo il rispetto delle regole e la tranquillità dei cittadini. Purtroppo, non sono mancati episodi di violenza, spesso legati all’abuso di alcol. I Carabinieri sono intervenuti per sedare le liti e proteggere le persone coinvolte.