Topi a scuola, il Comune chiude in anticipo la scuola di Ponte a Egola per la disinfestazione

Giglioli e Squicciarini: “Per l’amministrazione la priorità resta la salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica”
Vacanze di Natale anticipate per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Ponte a Egola. Il plesso di piazza Marco Biagi dove, nei giorni scorsi, sono stati rinvenuti escrementi di topi, è stato chiuso dal pomeriggio di oggi (19 dicembre), con un giorno e mezzo di anticipo rispetto alla pausa natalizia prevista dal calendario, per consentire l’intervento di disinfestazione e derattizzazione.
https://www.ilcuoioindiretta.it/cronaca/2024/12/19/topi-a-scuola-infanzia-chiusa-per-due-giorni/177827/
“Dopo il ritrovamento, siamo stati subito allertati dalla scuola e i nostri uffici hanno dapprima isolato gli spazi e poi spostato i bambini e le bambine in un’altra porzione del plesso, in modo che non entrassero in contatto con gli escrementi – spiegano il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli, e l’assessore alla scuola Matteo Squicciarini -. Dopodiché abbiamo avvertito la ditta incaricata che è intervenuta sia il 12, sia il 17 dicembre scorsi per le verifiche del caso, stabilendo la necessità di un intervento di disinfestazione e derattizzazione dei locali da svolgersi nei giorni delle vacanze, a scuola chiusa. Alla luce di una nuova segnalazione, avvenuta oggi (19 dicembre), e considerando la necessità di un intervento per il quale si rende necessaria l’assenza di bambini e adulti nel plesso scolastico, abbiamo deciso di chiudere la scuola già dal pomeriggio di oggi (19 dicembre), per anticipare l’attività di disinfestazione e derattizzazione dei locali, svolgendola in totale sicurezza – e concludono -. Per l’amministrazione la priorità resta la salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica e, vista la necessità e l’urgenza di questo intervento, ci è sembrato importante chiudere il plesso e iniziare da subito con l’attività, cercando di limitare al massimo il disagio per le famiglie”.
Il “caso vermi”
L’amministrazione informa che “sarà approntata la procedura per un cambio di fornitura a partire dal nuovo anno alla scuola elementare a La Scala, dopo che nei giorni scorsi in occasione dello sporzionamento ai bambini erano stati trovati insetti in alcune porzioni di pane. Episodio non isolato, già avvenuto in novembre nella stessa scuola, che ha portato l’amministrazione comunale a prendere la decisione, comunicata nei giorni scorsi in occasione di un incontro fra genitori e amministrazione comunale. Incontro non facile, nel corso del quale numerosi genitori hanno denunciato inefficienze nelle comunicazioni circa l’intera vicenda. Si sarebbe parlato inoltre di altre sengnalazioni cadute nel vuoto nei mesi scorsi circa la qualità di alcuni prodotti. Il nuovo appalto sarà fatto in tempi brevi a gennaio, intanto il servizio proseguirà con alcune modifiche al menù e nuove grammature. Intanto è stata predisposta una nuova riunione il 14 gennaio, dove saranno presenti i vari attori che ruotano attorno al servizio mensa: comune, cooperativa, servizi ausiliari, addetti allo sporzionamento”.
https://www.ilcuoioindiretta.it/cronaca/2024/12/16/ancora-insetti-nel-pane-della-mensa-a-san-miniato-stop-alla-fornitura/177711/