Ancora chiuso per le piogge il sottopasso di via Arginale Ovest: ma c’è il progetto esecutivo per i lavori

Ok dalla giunta e da Ferrovie dello Stato, cantiere aggiudicato ora si attende l’affidamento
Ancora una chiusura da due giorni per il sottopasso ferroviario che collega via Arginale Ovest e viale Gramsci, sul lato sanminiatese della frazione di San Romano, a due passi dalla stazione.
Col ritorno della pioggia lo scorso fine settimana, ancora una volta il manto stradale nella parte centrale del collegamento si ritrovato sommerso, con la polizia municipale costretta ancora una volta a chiudere il collegamento e piazzare le transenne, che ancora ieri sera impedivano il passaggio. L’ultima volta era successo in occasione delle prime piogge dopo l’estate e infine poco più di un mese fa, ai primi di novembre.
“Questa volta il problema è nato dall’intasamento delle fogne a causa di alcuni detriti legati ad un cantiere effettuato di recente nei pressi di quel tratto – spiega il sindaco di San Miniato Simone Giglioli. – Speriamo con i lavori previsti di risolvere una volta per tutte”.
Problema che i residenti della frazione conoscono assai bene: legato di volta in volta a cause differenti, vuoi per le pompe che non si azionano, vuoi per quando ci sono malfunzionamenti di natura idraulica, le chiusure del tratto si sono moltiplicate in questi anni, in certi casi costringendo anche all’intervento i vigili del fuoco per mettere in sicurezza i mezzi rimasti coinvolti loro malgrado negli allagamenti. Nel 2019 il caso più grave, quando un’automobilista restò incastrata nell’auto immersa nell’acqua alta e furono necessari i soccorsi.
Gli ultimi episodi si erano verificati anche a seguito di normali sbalzi di tensione che si verificano in occasione dei temporali, che provocano il mancato avvio degli impianti di pompaggio per lo svuotamento del tratto stradale. Nel 2023 alcuni lavori avevano migliorato la situazione ma non erano stati per niente risolutivi. Nel settembre scorso, in occasione di uno dei tanti disagi, anche alcuni tecnici di Acque Spa erano intervenuti a fare i propri rilievi.
Tanto che l’amministrazione comunale sanminiatese, da tempo, ha messo in opera la progettazione di un intervento che dovrebbe risolvere la questione. Il progetto esecutivo, da circa 104mila euro, è passato in giunta ai primi di ottobre; intorno a novembre, invece, era arrivato l’ok anche da parte di Ferrovie dello Stato. “L’aggiudicazione è avvenuta nei giorni scorsi – assicura Marco Greco, assessore ai lavori pubblici del comune di San Miniato. – L’impresa è stata già individuata e ora, essendo lavori sopra 40mila euro, sono necessari le verifiche previste dal codice degli appalti (verifiche contributive e Anac, ndr). Una volta terminate potremo procedere all’affidamento dei lavori”.
La speranza è di avere quindi le opere fatte nei primi mesi del nuovo anno.