Arriva una nuova palestra per gli studenti della scuola di San Donato

L’anno scolastico era già iniziato con una bella novità a San Donato, dove dopo anni di carenza di iscrizioni ed un organico segnato dalle pluriclassi, per la prima volta l’impegno di insegnanti e genitori aveva portato alla costituzione di una prima elementare piena, intera. Adesso, sempre per lo stesso impegno corale, segno di una comunità ancora viva e vivace, i bambini guadagneranno anche uno spazio tutto nuovo per fare educazione fisica.
È di questi giorni, infatti, la sigla di un protocollo d’intesa fra la Misericordia, il Comune e l’Istituto comprensivo ‘Carducci’ per dare agli alunni una vera e propria palestra, lo stanzone adiacente alla parrocchia il cui ingresso è proprio di fronte alla “scuolina” sandonatese. “La scuola senza zaino di San Donato procede a gonfie vele, si sta sviluppando sempre di più e all’inizio di questo anno scolastico, per la prima volta dopo vari anni, siamo potuti partire con tutte e cinque le classi a seguito di un grande lavoro di collaborazione tra famiglie e istituzioni, abbandonando la pluriclasse – dice Delia Melani, genitore -. Si è reso necessario, quindi, il reperimento di un locale esterno per palestra perché le classi sono a pieno regime. Grazie al tempestivo intervento delle insegnanti, dell’Istituto e del preside Alessandro Imperatrice, nonché grazie alla sensibilità dell’amministrazione e alla disponibilità della Misericordia di Santa Maria a Monte che gestisce il salone parrocchiale, presente sul territorio, affezionata al paese e impegnata a farlo continuare ad essere vivo e attivo, è stata firmata una convenzione in tempi record per l’utilizzo dei locali, a titolo gratuito. Un vero e proprio evento per i bambini di San Donato, che potranno uscire da scuola per andare a fare educazione fisica in palestra, come i ragazzi grandi”.
Ringraziamento che in contemporanea arriva a tutte le parti coinvolte anche dalla comunità dei genitori, per un lavoro che nella piccola scuola di comunità ha visto premiato il progetto senza zaino, oltre alla fortissima integrazione fra l’istituzione scolastica ed i genitori. Lavoro di squadra che opera in un contesto felice per le scuole santamariammontesi, che hanno aperto l’anno con 1.100 iscrizioni ed una serie di lavori di efficientamento energetico su vari plessi, fra cui proprio anche a San Donato, all’infanzia, oltre che a Cerretti.
Vanno avanti, intanto, i lavori per l’allestimento del nuovo asilo nido comunale in via San Sebastiano, nei locali non ancora conclusi del Lotto 1 di quello che sarebbe dovuto diventare il Centro ZeroCentoventi. Lavori che stanno modificando la struttura praticamente in corso d’opera, grazie ad un grosso finanziamento di 800mila euro ottenuto per la realizzazione di nuovi posti nido.