I controlli della Polizia |
Cronaca
/

Trovato nella sala slot a Pontedera e portato al Cpr

12 novembre 2024 | 12:58
Share0
Trovato nella sala slot a Pontedera e portato al Cpr

Fermato anche un giovane straniero che aveva il divieto di dimora

Nella giornata di ieri il personale del commissariato di polizia di Pontederacon l’ausilio di equipaggi del Rpc, Reparto Prevenzione Crimine Toscana e della squadra amministrativa della questura di Pisa e della municipale della cittadina nel pisano,ha effettuato un servizio straordinario di controllo diretto al contrasto dell’illegalità.

Sono stati effettuati controlli nella zona della stazione di Pontedera, in alcuni esercizi etnici commerciali e nelle sale slot ubicate su tutto il territorio comunale.

All’interno di una sala slot è stato controllato un cittadino senegalese di 26 anni, con precedenti penali, già colpito da ordine di espulsione dal territorio nazionale cui non aveva ottemperato. Nei suoi confronti si è avviato il procedimento per l’accompagnamento coatto alla frontiera e nella giornata odierna è stato accompagnato al Cpr di Potenza.

È stato rintracciato un cittadino marocchino di 24 anni, con precedenti e regolare sul territorio italiano, residente in Calcinaia, con la misura cautelare del divieto di dimora in città e destinatario di un divieto di ritorno in Pontedera da dove era stato allontanato perché dedito allo spaccio di stupefacenti.

Alla vista degli agenti, l’uomo ha tentato di sfuggire al controllo ma è stato fermato all’interno del villaggio scolastico durante l’uscita dei ragazzi dalle scuole. Sottoposto a controllo non gli è stata rinvenuta alcuna sostanza ma in quanto inosservante della misura cautelare in atto è stato segnalato all’autorità giudiziaria per un aggravamento della stessa misura. E’ stato inoltre avviato il procedimento amministrativo per la revoca del permesso di soggiorno in quanto, senza occupazione, viene ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica.

Sono state fermate e controllate 69 persone, a piedi e a bordo di autovetture, con elevazione di verbali di contravvenzione al codice della strada.