L’ammiraglio Canu nuovo direttore marittimo della Toscana

La cerimonia di insediamento prevista a dicembre
Torna sulla costa, questa volta come direttore marittimo della Toscana, l’ammiraglio Giovanni Canu. Prenderà il posto di Gatetano Angora, che si era insediato a Livorno l’11 febbraio 2021.
Il cambio di guardia è previsto per il prossimo dicembre.
Un comandante molto amato. A Viareggio, da giovane capitano di fregata, ha diretto la Capitaneria di Porto, tra le più ambite d’Italia, dal 30 settembre 2006 al 14 settembre del 2008. E, nella città del carnevale, ha lasciato in tutti un ottimo ricordo.
Il curriculum
Giovanni Canu. senese doc, è un Contrammiraglio della Guardia Costiera Italiana, attualmente Capo del 3° Reparto: Piani e Operazioni presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera a Roma, il Reparto responsabile del Centro di Coordinamento del Soccorso Marittimo Italiano (IMRCC). Ha frequentato l’Accademia Navale tra il 1985 e il 1989 come ufficiale di linea della Marina Militare Italiana, specialista di guerra delle telecomunicazioni. Dopo circa 9 anni di esperienza a bordo di navi da guerra italiane, è entrato a far parte della Guardia Costiera Italiana. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto gli incarichi in Capitaneria di Porto di Maratea, Viareggio, Brindisi ed è stato responsabile del settore “Informatica, sistemi e reti digitali” del VII Reparto “Risorse e tecnologie avanzate” presso il Comando della Guardia Costiera Italiana. Nel periodo 2008-2010 è stato assistente del Direttore Regionale Marittimo a Genova e Direttore Regionale Marittimo del Nord Sardegna a Olbia. Ha conseguito la maturità scientifica e si è laureato in Scienze Marittime e Navali presso l’Università di Pisa e in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Trieste. Ha conseguito, inoltre, il Master “International Legal Advisor” a Roma.