Ai domiciliari |
Cronaca
/

Il cane della Finanza fiuta la droga: scovato in casa un laboratorio di stupefacenti

11 ottobre 2024 | 11:30
Share0
Il cane della Finanza fiuta la droga: scovato in casa un laboratorio di stupefacenti
Il cane della Finanza fiuta la droga: scovato in casa un laboratorio di stupefacenti
Il cane della Finanza fiuta la droga: scovato in casa un laboratorio di stupefacenti
Il cane della Finanza fiuta la droga: scovato in casa un laboratorio di stupefacenti

L’uomo è stato arrestato

I Finanzieri del Comando Provinciale Firenze, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, hanno sottoposto a controllo un cittadino italiano, già gravato da precedenti specifici, nella cui abitazione sono stati rinvenuti 145 grammi di hashish,  52 di marijuana e 67 di sostanze psicotrope.

Più nel dettaglio, a seguito di un monitoraggio dell’area nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Empoli, supportati da una unità cinofila del Corpo, hanno controllato l’uomo, dopo averne osservato le abitudini e i comportamenti,  il cui atteggiamento, di fronte all’operato dei militari, faceva trapelare sin da subito insicurezza e incertezza. Seppur sprovvisto, in quel momento, di alcuna sostanza stupefacente, i sospetti circa una sua precedente detenzione sono stati avvalorati dalle ripetute segnalazioni del cane antidroga. Di conseguenza i militari, in seguito alla perquisizione della sua autovettura, hanno ripetuto la stessa operazione nella sua abitazione, rinvenendovi all’interno la droga pronta per essere spacciata e un laboratorio casalingo, dotato di led rings, strumenti da taglio, vari bruciatori per sciogliere la sostanza stupefacente e renderla cremosa, materiale per il suo confezionamento e per la sua successiva rivendita.

Su disposizione dell’autorità giudiziaria è stato posto agli arresti domiciliari ed è stato privato della sostanza stupefacente prontamente sequestrata insieme ai tutti gli altri materiali propedeutici alla sua lavorazione e al suo confezionamento per la sua successiva rivendita.