Tenenza dei carabinieri a Fucecchio, spiragli sulla ripresa dei lavori: potrebbero partire nel 2025

Possibile una riapertura del cantiere all’ex scuola ed ex distretto Asl
Si aprono spiragli importanti per la ripresa dei lavori all’immobile destinato a Tenenza dei carabinieri nel centro di Fucecchio. Si tratta, è ovvio, di indiscrezioni, ma è probabile che all’inizio del 2025 i lavori all’ex scuola ed ex distretto Asl potrebbero ripartire per concludersi nel 2027.
Una notizia che, se venisse ufficialmente confermata, farebbe felici i fucecchiesi per quanto concerne la sicurezza, e anche per quanto riguarda il decoro, perché vedere un fabbricato dalle grandi potenzialità avvolto nel degrado rappresenta una ferita aperta nel cuore della città. Secondo alcune indiscrezioni, pare infatti che il demanio, il quale ha ricevuto in permuta dal Comune di Fucecchio l’immobile ex Opera Pia Landini Marchiani con i locali dell’attuale caserma dei carabinieri in piazza Montanelli, abbia recepito il progetto a suo tempo redatto, salvo alcune modifiche, per cui è presumibile che la tenenza possa avere un futuro non troppo lontano. Un maggior contingente di militari rispetto agli attuali e destinati al solo territorio di Fucecchio, garantirebbe una maggiore serenità ai cittadini permettendo una presenza ed una operatività costante nell’arco delle 24 ore giornaliere.
Con la tenenza cambierebbe anche la scacchiera del posizionamento delle forze di polizia nel centro della città, in quanto verrebbero a liberarsi i locali della caserma in piazza Montanelli, passati al Comune, nei quali dovrebbe insediarsi il contingente della polizia locale di stanza dal lontano 1988 in via Battisti. Ciò permetterebbe un notevole risparmio all’Unione dei Comuni del costo dell’affitto, e la presenza delle ex guardie municipali sulla piazza principale di Fucecchio, il cuore pulsante della città, dove quotidianamente tutti i fucecchiesi e non solo, o per un motivo o per un altro, hanno modo di transitare. L’idea della realizzazione della Tenenza a Fucecchio partì sul finire del secondo mandato del sindaco Claudio Toni. Nel maggio 2016 avvenne l’elevazione a Tenenza dell’attuale stazione dei Caraninieri in piazza Montanelli. I lavori iniziarono i 3 luglio 2019 senza essere mai stati portati a termine. Con la permuta dell’immobile Landini Marchiani con gli attuali locali occupati dalla Benemerita (tra il Demanio e Comune) il progetto ha ripreso a camminare. Non resta quindi auspicare che le indiscrezioni diventino realtà ed incrociare le dita affinché la Tenenza diventi finalmente realtà.