Una telecamera in giardino Cardini contro abbandono dei rifiuti e degrado

Ordinata la sim che permette di attivare l’apparecchio esistente
Un primo giro di vite contro i comportamenti incivili è in arrivo a breve nel giardino comunale della ex fattoria Bombicci nel centro di Fucecchio. L’amministrazione comunale ha disposto la riattivazione della telecamera della videosorveglianza installata diversi anni con l’evidente intenzione di restituire dignità a quest’area, un tempo fiore all’occhiello del centro cittadino.
Gli uffici comunali nei giorni scorsi hanno infatti proceduto all’attivazione, nel contratto attuativo con la società Tim Spa di una nuova sim per la connessione necessaria al funzionamento di una telecamera installata nei giardini comunali Bombicci fino alla data del 30 aprile 2025. Nel documento amministrativo con il quale l’ufficio economato ha istruito la relativa pratica si legge che “l’attivazione della sim richiesta è necessaria per garantire il servizio di sorveglianza della sicurezza pubblica”.
Il nuovo apparecchio quindi, dotato di riprese e connessioni più avanzate, dovrebbe garantire il monitoraggio ininterrotto e ad una più alta definizione del giardino pubblico, successivamente dedicato a Tommaso Cardini, dove spesso si verificano episodi poco edificanti, come ad esempio il danneggiamento delle panchine, dei lampioni, l’abbandono di rifiuti, ed in particolare quello relativo ai residui di cibo consumato, e lattine e bottiglie sperse un po’ ovunque nel vialetto e sul prato. Gli occhi elettronici, collegati agli uffici della polizia locale situati in via Battisti, permetteranno di monitorare e registrare i comportamenti perpetrati ai danni dei beni sociali e, qualora si verificassero, anche nei cittadini, fornendo alle autorità i possibili riscontri per le indagini.
Un primo provvedimento quindi di natura tecnologica per cercare di dare una risposta alla richiesta di sicurezza, rispetto e decoro dei luoghi pubblici che in questi ultimi mesi si è fatta particolarmente assillante, oltre alla richiesta di una maggiore presenza in ambito urbano della polizia locale.