Bottiglie e avanzi di cibo lungo le strade delle Cerbaie, residenti “bersagliati” dai rifiuti dei pusher






“Vengono abbandonati come una sfida nei nostri confronti e durante la notte finiscono dispersi e sparpagliati”
Rifiuti gettati e poi dispersi lungo le strade fanno arrabbiare gli abitanti dell’area delle Cerbaie a Fucecchio. Per alcuni sono atti mirati, forse dispetti o, nella peggiore delle ipotesi, addirittura tentativi di intimidazione. Da diverso tempo infatti gli abitanti di Torre e Cappiano, oltre all’infimo spettacolo della spaccio della droga ad ogni ora del giorno e della notte, sono costretti anche a fare i conti con l‘abbandono sistematico di sacchi di plastica contenenti rifiuti, in particolare bottiglie, lattine ed avanzi di cibo.
“Si tratta – ci spiega un abitante del posto – in particolare di generi alimentari acquistati in market della zona, destinati ai pusher nascosti nella boscaglia in attesa dei clienti che gli vengono consegnati dai loro fiancheggiatori, se non dai consumatori stessi. Rifiuti che vengono sistematicamente abbandonati dagli spacciatori come una sfida nei nostri confronti, e che con il passaggio delle auto durante la notte in questa zona poco illuminata, finiscono dispersi e sparpagliati lungo le strade”.
Questo succede in particolare in via di Rimedio ed in via del Forrone, e reca un’immagine di degrado ed abbandono a questa zona che forse è lo scopo a cui mirano i pusher per continuare i loro loschi traffici che hanno trasformato l’area naturalistica delle Cerbaie, nonostante gli innumerevoli sforzi per il contrasto all’illegalità delle forze dell’ordine, delle polizie locali e delle amministrazioni comunali interessate, in un grande market della droga. Gli abitanti del posto però non ci stanno.
Chi vede queste situazioni non sta con le mani in mano e alcuni residenti si sono mobilitati per pulire, anche perché lungo queste strade transitano i pellegrini della via Francigena e quindi non è certo una bella cartolina da vedere. Si è comunque attivato il Comitato per la sicurezza, tutela e valorizzazione delle Cerbaie, presieduto da Marco Nicoletta, che ha segnalato questa situazione che si sta ripetendo con una frequenza all’ufficio ambiente che a sua volta ha attivato Alia per rimuovere i rifiuti. Anche la polizia locale dell’Unione dei Comuni è intervenuta al fine di reperire indizi tali da poter procedere alla identificazione dei responsabile degli abbandoni.