
Tra le cose da fare c’è la scelta del presidente
Il nuovo consiglio comunale di Fucecchio è ai blocchi di partenza. La prima seduta è convocata per lunedì 1 luglio alle 20. Si riempie quindi anche l’ultima casella rimasta: la scelta del presidente dell’assemblea consiliare.
Una figura importante per il funzionamento dell’ente il cui compito non è solo quello di convocare e presiedere le sedute, ma anche moderarne e disciplinare gli interventi, tenerne l’agenda delle sedute, ed in particolare la formazione degli ordini del giorno comprensivi delle eventuali interrogazioni o mozioni presentate dai gruppi in base alle disposizioni dello statuto e regolamento del funzionamento dell’assise consiliare.
Questo ruolo è stato ricoperto nella scorsa legislatura da Marco Padovani che, nell’attuale, ricopre quella di assessore per cui è necessario un passaggio del testimone. Che alcuni rumors indicano possa finire nelle mani del consigliere comunale in quota Dem, Francesco Bonfantoni, che ha già ricoperto la carica nella prima consiliatura targata Alessio Spinelli. Quali possibili alternative alcuni indicano i nomi delle due new entry Lubiana Caponi e Linda Fondelli piazzatesi rispettivamente al quarto ed ottavo posto nella classifica di preferenze nella lista Dem. Due ragazze a cui ovviamente manca l’esperienza consiliare, non di sicuro la determinazione.
Spetterà comunque al consiglio che si insedia lunedì scegliere con votazione segreta chi avrà l’onore e l’onere di sedere a capo tavola dell’assemblea. Ma non è solo questo l’unico adempimento in programma della seduta. In apertura è prevista la convalida degli eletti alla carica di sindaco e di consigliere comunale, a cui seguirà il giuramento del primo cittadino alla costituzione. Dopo di che sarà la volta dell’elezione del presidente del consiglio comunale e relativo vice, ed della comunicazione al consiglio dei componenti della giunta comunale. A quel punto i gruppi consiliari saranno chiamati a designare i loro rappresentanti. I punti successivi all’ordine del giorno prevedono l’elezione dei membri della commissione elettorale comunale, l’elezione dei rappresentanti del Comune di Fucecchio in seno al Consiglio dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa, nonché la nomina e designazione dei rappresentanti presso enti, aziende e istituzioni.