lutto |
Cronaca
/

È morto il presidente delle vie francigene d’Europa

22 giugno 2024 | 21:14
Share0
È morto il presidente delle vie francigene d’Europa

Aveva 72 anni ed era affetto da Sla

Lutto anche nel Cuoio per la morte di Massimo Tedeschi, ex sindaco di Fidenza per due mandati e presidente dell’associazione europea delle vie Francigene, affetto da Sla dall’agosto dello scorso anno.

Aveva 72 anni. Lascia la moglie Vallì e i figli Elisa e Marco. È stato anche sindaco di Salso nel 2006 fino alla fine del mandato. Membro della Camera dei deputati con i Democratici di sinistra, fu eletto nel collegio dell’Emilia Romagna nel 2004.

Cordoglio è stato espresso da Carlo Alberto Carrai, presidente del Consorzio di promozione turistica della Versilia: “Un uomo perbene d’altri tempi, visionario con idee molto chiare su come rivalutare l’entroterra italiano e non solo, una persona sempre disponibile”.

Il presidente della Regione Eugenio Giani esprime, stringendosi al lutto della famiglia, ricorda come Tedeschi sia stato tra i fondatori del sodalizio che valorizza e promuove l’antico itinerario culturale e religioso che collega l’inglese Canterbury a Roma.

Massimo Tedeschi è stato anche vicepresidente della Consulta nazionale per gli itinerari storici, culturali e religiosi, un organismo istituito nel 2007 dal Ministero per i beni e le attività culturali per la gestione e la promozione dei percorsi storici, culturali e religiosi in Italia.