
La protesta dei residenti di una via tra Santa Croce sull’Arno e Fucecchio
Un marciapiede ostruito in parte dalla vegetazione fa salire la protesta degli abitanti della zona, costretti a scendere in strada per superare quei cinquanta metri di vegetazione cresciuta senza controllo e soprattutto senza un’adeguata e puntuale manutenzione.
Siamo a Santa Croce sull’Arno in via Francesca, il tratto oggetto delle lamentele e al confine con Fucecchio. Non è la prima volta che raccogliamo le proteste di alcuni residenti che lamentano come quel tratto di cinquanta metri rappresenti un insidia per chi ci cammina magari spingendo una carrozzina o addirittura per un disabile. Una situazione che costringe il malcapitato a scendere in strada con i rischi che ciò comporta in quanto quel tratto è molto trafficato e spesso teatro di incidenti stradali.
Un intervento riconducibile, per chi protesta, a soggetti privati, ma che riguarda anche il Comune in quanto proprietario del marciapiede che a norma del codice della strada deve essere libero per il transito dei pedoni in sicurezza. A sentire le lamentele c’è anche un problema di igiene in quanto la vegetazione cresciuta in maniera sregolata favorisce il proliferare di ratti, roditori, insetti, e soprattutto zanzare, per la lotta alle quali lo scorso 5 giugno da parte dell’amministrazione comunali sono state impartite sul sito ufficiale dell’ente precise disposizioni.
“Auspichiamo – conclude un residente anche a nome di altri – che prima possibile chi è deputato a farlo provveda al taglio dell’erba per liberare la parte di marciapiede ostruita ed evitare che la folta vegetazione possa creare potenziali pericoli di natura igienico sanitaria con l’avvicinarsi del periodo più caldo dell’anno”.