fucecchio |
Cronaca
/

Più telecamere anche alle Cerbaie, affidati i lavori

11 giugno 2024 | 12:03
Share0
Più telecamere anche alle Cerbaie, affidati i lavori

Saranno posizionate in viale Colombo, agli incroci di via Pesciatina con via delle Pinete e via delle Cerbaie ed in via Salanova

Sono stati affidati in questi giorni i lavori per la messa in opera del sistema di sorveglianza nel territorio comunale a Fucecchio mediante l’installazione di 8 nuove telecamere. Si tratta del progetto denominato “Fucecchio Sicura 2022” realizzato grazie ad un contributo della Regione Toscana.

Arrivano dunque a breve le telecamere della video sorveglianza in alcuni snodi viari importanti per innalzare il livello di controllo e sicurezza in alcuni punti di accesso alla zona delle Cerbaie per le quali l’amministrazione comunale aveva presentato in data 29 agosto 2022 alla Regione Toscana un progetto di finanziamento per un importo complessivo stimato in euro 42.603,35 ricevendo un contributo di 25mila euro. I lavori sono stati affidati ad una ditta specializzata con sede a Pontedera. Il contratto di fornitura prevede la fornitura ed installazione di 8 postazioni di telecamere di lettura targhe dei veicoli complete di ottica di contesto, infrastrutture di sostegno, l’adeguamento ai sistemi centrali di registrazione dei flussi video e 30 cartelli.

I nuovi occhi elettronici saranno posizionati in viale Colombo, agli incroci di via Pesciatina con via delle Pinete e via delle Cerbaie ed in via Salanova. E’ questo un altro passo avanti importante per quanto concerne il contrasto al fenomeno dello spaccio degli stupefacenti nell’area delle Cerbaie divenuta da diversi anni un market per l’acquisto della droga. La vasta area naturalistica è infatti da tempo sotto il controllo dei pusher che durante il giorno, ed anche la notte, vivono all’interno dei boschi per rifornire gli acquirenti che provengono da qualsiasi parte. Dall’inizio dell’anno in particolare la pressione delle forze dell’ordine e delle polizia locali si è fatta sentire oltre che con provvedimenti restrittivi nei confronti degli spacciatori anche con provvedimenti di natura amministrativa inerenti immobili abbandonati ed occupati come sedi logistiche del mercato dello spaccio.