urne aperte |
Cronaca
/

Montopoli Valdarno sceglie Vanni: è lei la nuova sindaco

10 giugno 2024 | 15:09
Share0
Montopoli Valdarno sceglie Vanni: è lei la nuova sindaco
Montopoli Valdarno sceglie Vanni: è lei la nuova sindaco
Montopoli Valdarno sceglie Vanni: è lei la nuova sindaco
Montopoli Valdarno sceglie Vanni: è lei la nuova sindaco

“Idee in Comune non finisce oggi con il voto. Continueremo ad avanzare le nostre proposte”

I primi dati che arrivano al quartier generale dei Democratici a Capanne (dove c’è anche l’assessore regionale Alessandra Nardini) arrivano da uno dei seggi del capoluogo, il numero 2. Ma anche (decisamente più importante) il numero 9, nella frazione più ‘ostica’ di San Romano: la candidata del Centrosinistra Linda Vanni è in vantaggio sul centrodestra e Squarcini e la lista civica di Cantarella.

Con soltanto due sezioni già conteggiate sulle 9 totali, il centrosinistra di Vanni è in testa con il 44% dei voti, segue il centrodestra di Squarcini al 38 e Cantarella al 17%.

Intorno alle 17 scoppia la festa: con il 42,55% dei voti (2.426), Linda Vanni è la sindaco di Montopoli Valdarno con appena 167 voti in più di Squarcini (39,62%, 2.259 voti), che già 5 anni fa non era stata eletta per un pugno (meno di questi) di voti. Ben 1.017 voti valgono alla lista civica di Cantarella il 17,84% dei consensi e un posto in consiglio comunale. Sono 11 i seggi per Insieme per Montopoli e 4 per il centrodestra.

I commenti

“Sono molto felice. Una vittoria di chi era ai seggi – ha detto Vanni appena confermati i risultati -, di chi ha servito da bere, di tutti noi. Di chi si è impegnato in questi lunghi mesi di campagna elettorale. Ha vinto un programma elettorale scritto con i cittadini e le cittadine e che probabilmente ci ha portato alla vittoria“. “Diventare – ha aggiunto Vanni – la sindaca delle montopolesi e dei montopolesi è un onore incredibile. Voglio ringraziare la mia squadra per questo risultato straordinario e le cittadine e i cittadini per la fiducia e il sostegno. Grazie anche a Squarcini e Cantarella per il confronto corretto e leale di questa campagna elettorale. Da oggi sarò la sindaca di tutti e da subito saremo impegnati a realizzare il programma con cui abbiamo vinto queste elezioni”.

Non è andata come speravamo – ha sottolineato Cantarella -. I cittadini hanno scelto e la loro volontà va rispettata, sempre. Grazie a tutte le persone che sono andate a votare, esercitando un diritto fondamentale per la democrazia. Ci aspettano mesi difficili su molti fronti e fare il sindaco non sarà una passeggiata. Monitoreremo l’operato del sindaco e della futura giunta e saremo intransigenti nei confronti di qualsiasi decisione che potrebbe danneggiare la collettività.

Restiamo convinti della bontà del nostro percorso e della necessità di un progetto come quello di Idee in Comune, fatto da persone e stimoli nuovi. Oltre mille voti sono un risultato importante e ringrazio di cuore tutti coloro che hanno creduto in noi. Idee in Comune non finisce oggi con il voto: il lavoro dei volontari iniziato oltre un anno fa continuerà. Continueremo ad avanzare le nostre proposte in consiglio comunale, tra le strade e in tutte le sedi opportune. Grazie per la bellissima esperienza che ci avete fatto vivere”.

“È stata una campagna elettorale intensa – per Squarcini -, e questi cinque anni di opposizione sono stati ancor più impegnativi. Abbiamo lavorato con tenacia per portare alla luce le problematiche generate dall’amministrazione, sempre con l’obiettivo di migliorare il nostro territorio per il bene della nostra comunità. Vogliamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti i cittadini che hanno riposto la loro fiducia in noi. Grazie per aver condiviso la nostra visione e per aver creduto nel nostro impegno.

Un ringraziamento speciale va alla nostra straordinaria squadra: con determinazione, passione e un amore profondo per il nostro territorio, ha lavorato senza sosta per realizzare un cambiamento positivo, guidati dalla speranza di una Montopoli migliore. Desideriamo anche ringraziare i partiti che ci hanno sostenuto con la loro costante presenza permettendoci di crescere e di rafforzare la nostra fiducia nelle istituzioni. Il vostro supporto è stato fondamentale per portare avanti le nostre idee e i nostri valori.
Auguriamo di cuore alla candidata vincente di superare le sfide delle problematiche causate negli ultimi cinque anni di loro governo e di lavorare con dedizione per il nostro bellissimo paese. Perché, in fin dei conti, la vera priorità non sono i voti o le poltrone, ma il benessere e la felicità dei nostri cittadini”.

Le preferenze

Insieme per Montopoli: Irene Cavallini 201, Kendra Fiumanò 176, Riccardo Pistolesi 140, Simone Coppa 130, Andrea Marino 129, Marica Rossi 125, Lisa Gorini 124, Paolo Moretti 109, Marco Bonciolini 103, Fabiano Bertelli 94, Silvia Doni 86, Gabriella Tessieri 85 Lorenzo Storti 80, Romeo Pertici 61, Virginia Prisco 60, Abdoul Pene Ahad Mbacke 52.

Idee in comune: Vanessa Divito 92, Massimiliano Mori 41, Pasquale Salini 67, Stefano Taddei 27, Francesco Bertoli 57, Riccardo Bertelli 3, Francesco Bonatti 18, Andrea Rossi 14, Maria Enilde Bardini 7, Valentina Artino 39, Eleonora Mucciarelli 10, Moira Luongo 24, Monica Monteverdi 15, Leonardo Marmeggi 8, Simone Boldrini 11, Besnik Kajmaku 3.

Centrodestra:Lara Reali 264, Massimo Tesi 186, Cristiano Bertagni 177, Giovanni Storti 162, Giovanna Michelini 138, Irene Salvadori 116, Edoardo Coltelli 70,  Anna Mallozzi 84, Gianpietro Vitrano 10, Sara Sani 69, Marco Terreni 17, Claudio Casalini 59, Lucrezia Marianelli 27, Calogero Alessi 51, Andrea Giglioli 47, Paolo Battini 13.