sicurezza |
Cronaca
/

Polizia locale dell’Empolese Valdelsa, 2 ispettori e 6 agenti in servizio da lunedì

24 maggio 2024 | 12:09
Share0
Polizia locale dell’Empolese Valdelsa, 2 ispettori e 6 agenti in servizio da lunedì

Si aggiungono alle altre 3 unità assunte a fine aprile

Buone notizie per gli 11 Comuni che compongono l’Unione del Circondario dell’Empolese Valdelsa. Da lunedì 27 maggio prenderanno servizio altre 8 unità, ossia 2 ispettori e 6 agenti, che andranno a rafforzare l’organico della polizia locale circondariale da alcuni anni deficitario a seguito di pensionamenti e mobilità verso altri altri enti.

Il nuovo personale che lunedì si presenterà per le operazioni di rito nella sede dell’ente in piazza della Vittoria ad Empoli va ad aggiungersi alle altre 3 unità, due agenti ed un ispettore, assunte a fine aprile.Si tratta in totale di 11 unità in più, ma va anche considerato che i 3 neo ispettori assunti dal concorso di selezione erano comunque già presenti nell’organico con la qualifica di agenti, e quindi queste caselle rimaste vuote andranno colmate con altre assunzioni. Con questa decisione l’Unione dei Comuni si avvicina alle 97 unità che è l’obiettivo approvato dalla giunta formata dagli 11 sindaci nel recente piano triennale delle assunzioni che dovrebbe essere raggiunto entro l’anno.

Un numero comunque più basso rispetto alle 114 unità presenti al primo di gennaio del 2013 quando è stato istituito il Corpo unico della polizia locale circondariale presso il nuovo ente territoriale dove il personale venne inizialmente trasferito a comando, e poi dal 2018, assunto in pianta organica. I rinforzi in arrivo da lunedì dovrebbero comunque dare una boccata d’ossigeno all’attuale organico ridotto a poco più di 80 unità che con l’inizio della stagione estiva dovrà far fronte a tutte quelle iniziative che sono già state programmate nel circondario e che richiedono da sempre la presenza indispensabile della polizia locale nei vari territori. E proprio per quanto concerne quest’ultimo aspetto, con l’arrivo dei nuovi assunti, e relativa assegnazione ai vari distretti, dovrebbe anche iniziare a prender corpo il progetto di una nuova e più funzionale organizzazione delle Unità Operative per renderle più vicine alle necessità delle comunità locali in base al nuovo progetto di suddivisione della aree territoriali finalizzato un migliore e maggior impiego del personale sulla strada.