Multe non pagate per più di un milione di euro, partite le “cartelle”

Il periodo di riferimento è quello compreso dal 2019 al primo semestre 2023
Il Comune di San Miniato vanta un credito nei confronti di coloro che non hanno pagato le multe al codice della strada per un importo complessivo di 1.122.088,13 euro. Il periodo è quello compreso dal 2019 al primo semestre 2023.
Lo si apprende dal provvedimento amministrativo con il quale il dirigente comunale competente ha approvato il ruolo predisposto dal competente ufficio al comando polizia municipale, il cui pagamento non è stato soddisfatto nei modi e termini previsti dalla legge. Il tabulato del ruolo è stato meccanizzato da “Agenzia delle Entrate – Riscossione” ed è stato privato delle partite di scarto e suddiviso complessivamente in 70 lotti, in ognuno dei quali è indicata la Concessione di residenza del o dei rispettivi contribuenti iscritti a ruolo.
“In tale ruolo risultano iscritti i contribuenti che non hanno oblato nei termini di Legge le Sanzioni Amministrative per violazioni alle norme contenute nel D. Lgs. 285/92, accertate dal 2019 al primo semestre 2023″ si legge nel provvedimento amministrativo a firma del dirigente responsabile del Comando. Ottenuto quindi il visto di esecutività, spetterà ora alle varie Concessionarie delle Agenzie delle Entrate alle quali, dopo lo scioglimento delle società del Gruppo Equitalia, sono state attribuite le funzioni relative alla riscossione nazionale, recuperare quanto di spettanza dal Comune di San Miniato.