I controlli |
Cronaca
/

Pollaio e box per i cani erano abusivi: intimata la rimozione ai proprietari

21 maggio 2024 | 17:16
Share0
Pollaio e box per i cani erano abusivi: intimata la rimozione ai proprietari

Blitz in un’area agricola alle porte di Fucecchio da parte della polizia locale

Blitz della polizia locale dell’Unione dei Comuni in un’area agricola alle porte di Fucecchio. Il sopralluogo effettuato dagli agenti municipali nella zona di via di Ponzano ha permesso di accertare la presenza di alcuni manufatti e recinzioni realizzati in assenza dei relativi permessi e che la normativa vigente non consente di realizzare in zona agricola denominata di Pianura dell’Arno e secondo il vigente piano strutturale all’interno dell’Unità territoriale organica elementare.

Si tratta in particolare di una tettoia ancorata ad un manufatto in masselli in calcestruzzo senza pavimentazione coperta con materiale vario di recupero tra cui legno e lamiera, con adiacente alla stessa un manufatto in masselli, sempre in calcestruzzo, e con la copertura in onduline presumibilmente di eternit delle stesse dimensioni. E’ stato inoltre accertato un manufatto, adibito al ricovero di 3 cani di oltre quaranta metri quadrati con struttura portante verticale costituita da pali in ferro e da rete metallica elettro saldata. Adiacente alla struttura adibita a canile vi era anche un manufatto in muratura, avente la copertura costituita da lamiere di circa trenta metri quadrati con una pensilina in corrispondente della porta di ingresso. Sul luogo è stata accertata anche la presenza di un box in lamiera ed un pollaio recintati con pali in legno di varia tipologia. E’ stato inoltre attivato anche un procedimento a carico di più soggetti volto alla verifica della regolarità di n. 2 manufatti uno dei quali adibito a garage, l’altro un vecchio fienile per il quale è stato aperto il relativo procedimento. Da parte della municipale e del settore tecnico del comune sono in corso gli accertamenti per stabilire l’epoca della realizzazione degli interventi. Ai proprietari è stato comunque intimato di rimuovere i manufatti abusivi entro novanta giorni dalla notifica della relativa ordinanza ed il ripristino integrale del terreno agrario collocando i cani in un altra adeguata struttura. Contro il provvedimento di demolizione e rimessa in pristino per gli interessati è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana, Sezione di Firenze entro giorni 60 dalla data di notificazione, ovvero, in via alternativa è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro giorni 120 dalla data di notificazione.