Crespina Lorenzana |
Cronaca
/

Colpito dal cavallo mentre lo riporta nella stalla, morto dipendente del maneggio

14 maggio 2024 | 15:41
Share0
Colpito dal cavallo mentre lo riporta nella stalla, morto dipendente del maneggio

Il 57enne sarebbe rimasto schiacciato sotto il peso del animale che ha avuto una reazione repentina e inaspettata

Ha ricevuto un colpo da un cavallo ed è morto poco dopo per le ferite riportate. Il tragico incidente sul lavoro è successo nella mattina di oggi 14 maggio in un allevamento per cavalli nel comune di Crespina Lorenzana.

L’uomo, 57 anni Maurizio Vannucci, originario di Livorno, era un dipendente dell’allevamento e del maneggio da circa 30 anni. La dinamica e le cause dell’incidente sono ancora in corso ma, stando a una primissima ricostruzione, l’uomo stava facendo defaticare il cavallo in uno spazio apposito detto “la giostra” prima di riaccompagnarlo dentro la stalla quando improvvisamente l’animale ha avuto uno scatto repentino e insolito e ha schiacciato il lavoratore contro lo stipite di un cancello. L’uomo è rimasto sotto il peso dell’animale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di pontedera per i rilievi del caso e il personale tecnico della Asl del dipartimento della meidcina del lavoro. Al momento non sarebbero emerse particolari circostanze e si tratterebbe secondo una prima ricostruzione ancora da perfezionare, di un fatale incidente.
Il corpo del lavoratore è statao trasportato all’istituto di medicina legale di Pisa ed è a disposizione dell’autorità giudiziaria, ora sarà il magistrato di turno a valutare se richeidere l’autopisa o una più semplice ricognizione autoptica sulla salma.

Il presidente del consiglio regionale della Toscana esprime “a nome di tutta l’assemblea legislativa, il cordoglio e il dolore per l’ennesimo incidente mortale sul lavoro, che si aggiunge alla già lunga lista di lutti, anche nella nostra regione, e la vicinanza alla famiglia della vittima.

L’impegno delle istituzioni è tanto più indispensabile, è il pensiero del presidente del Consiglio regionale, in un momento in cui l’incidenza di seri e spesso mortali incidenti sul lavoro si accentua, anziché diminuire, rendendo sempre più grave quella che deve essere considerata come un’emergenza nazionale”.