Crollo delle Mura a Volterra, il sindaco: “Nessuno sotto le macerie, tre famiglie evacuate”

Nel gennaio di 10 anni fa un tratto delle mura medievali crollò a causa delle abbondanti precipitazioni
Nessuna persona sotto le macerie, dopo il crollo delle Mura a Volterra, avvenuto nella tarda mattinata di oggi.
I carabinieri e i vigili del fuoco avevano fatto intervenire anche i cani molecolari, per escludere la presenza di dispersi. Un altro cedimento è avvenuto a distanza di poche ore,
“Sembrerebbe trattarsi di un cedimento del paramento murario che si è ribaltato sulla strada sottostante – fa sapere il primo cittadino di Volterra Giacomo Santi – Tre famiglie sono state evacuate per motivi di sicurezza e rialloggiate per i prossimi giorni. L’unità cinofila dei Vigili del fuoco non ha rilevato persone sotto le macerie. Dopo un confronto e dietro indicazione dei vigili del fuoco da domani inizieranno i lavori di messa in sicurezza delle mura e di rimozione dei materiali. Si sta organizzando il presidio permanente vista la chiusura dell’intero tratto di viale Lorenzini. Per sopperire alla chiusura del viale, la Ztl rimarrà aperta per il tempo necessario”.
Scongiurata, quindi, una tragedia: con un’unica ferita, in modo lieve.
Nel gennaio di 10 anni fa, era il 2014, un tratto delle mura medievali crollò a causa delle abbondanti precipitazioni.