Saracinesche abbassate per Mattia. Nominati due periti: seguirono il caso Astori
![Saracinesche abbassate per Mattia. Nominati due periti: seguirono il caso Astori](https://cdn.ilcuoioindiretta.it/photogallery_new/images/2024/04/mattia-giani-pisa-calcio-san-romano-431594.webp)
![Saracinesche abbassate per Mattia. Nominati due periti: seguirono il caso Astori](https://cdn.ilcuoioindiretta.it/photogallery_new/images/2024/04/mattia-giani-pisa-calcio-san-romano-431594.medium.webp)
![Saracinesche abbassate per Mattia. Nominati due periti: seguirono il caso Astori](https://cdn.ilcuoioindiretta.it/photogallery_new/images/2024/04/mattia-giani-pisa-calcio-san-romano-431595.medium.webp)
Commercianti in lutto
Il ricordo di Mattia di Mattia Giani, oggi ha raggiunto lo stadio San Nicola di Bari. C’è arrivato insieme ai tifosi del Pisa di San Romano e della curva nord: oggi e domani, in questa giornata di campionato, saranno molte le squadre toscane a fermarsi per un minuto di silenzio, ma i tifosi neroblù hanno voluto portarlo anche più lontano.
In occasione del funerale inoltre, lunedì mattina i commercianti di San Miniato, Ponte a Egola e San Miniato Basso accolgono l’invito dell’amministrazione comunale e osserveranno un minuto di silenzio. Sono il presidente di Confcommercio San Miniato Giovanni Mori, il presidente del Ccn di Ponte a Egola Benito Muscolo e il presidente del Ccn di San Miniato Basso Pierfranco Speranza ad annunciarlo.
“Le nostre più sincere condoglianze – dicono – sono rivolte alla famiglia di questo sfortunatissimo ragazzo. Il genitore di Mattia gestisce una importante attività, noi commercianti di San Miniato e Ponte a Egola vogliamo essergli vicini in questo momento estremamente difficile. Per questo, in concomitanza dei suoi funerali, con inizio alle ore 10, invitiamo negozi e attività commerciali di San Miniato, San Miniato Basso e Ponte a Egola ad abbassare le saracinesche, spegnere le luci e osservare un minuto di silenzio”.
All’iniziativa dei commercianti si unisce Confcommercio provincia di Pisa, con il presidente Stefano Maestri Accesi, il direttore Federico Pieragnoli e i dirigenti tutti.
Le indagini
Intanto proseguono le indagini sulle circostanze della morte. Saranno la cardio patologa Cristina Basso dell’Università di Padova e il professore in cardiologia dell’Università Molinette di Torino Fiorenzo Gaita (già consulenti per la morte del calciatore viola Davide Astori) i periti scelti per affiancare il medico legale, Beatrice De Fraia, che, ieri, ha eseguito l’autopsia sul corpo di Mattia Giani, e la cui relazione sarà depositata in Procura a Firenze entro 90 giorni.
I due periti sono stati nominati il pm Giuseppe Ledda, che ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo sul decesso del giovane calciatore del Castelfiorentino. ipotizza tre patologie non rilevate dall’elettrocardiogramma che potrebbero aver colpito Giani.