
La salma esposta alla cappellina mortuaria della Misericordia di Fucecchio
Saranno celebrate domani (16 aprile) alle 10 nella chiesa della Vergine a Fucecchio nell’omonima piazza, proprio a pochi metri di distanza dalla stalla della Contrada Capitana Porta Raimonda, le esequie funebri di Lorenzo Viti, veterinario storico della contrada giallo celeste, venuto a mancare nella giornata di ieri dopo aver combattuto contro una grave malattia.
Nel pomeriggio di oggi (15 aprile) la salma del professionista sarà esposta alla cappellina mortuaria della Misericordia di Fucecchio per l’ultimo saluto da parte di amici, conoscenti, colleghi di lavori, e soprattutto da parte della sua contrada e di quelle del Palio di Siena con le quale ha collaborato in passato. Viti infatti, oltre ad essere stato per diversi anni il veterinario della Raimonda, oltre che contradaiolo per tutta la vita, ha avuto collaborazioni importanti ed alcune vittoriose con le contrade senesi. E’ stato infatti veterinario per diversi anni, fino al 2022, della Contrada Valdimontone, della Selva nel palio vittorioso della Madonna di Provenzano nel 1987. Era inoltre presente nello staff della Lupa in occasione del cappotto del 2016 targato Jonatan Bartoletti e Preziosa Penelope. E’ stato veterinario vittorioso anche con la sua contrada con la quale ha iniziato a collaborare già dai primi anni della manifestazione nata nel 1981 essendosi laureato nel 1984 contribuendo inoltre anche alla crescita dell’evento contribuendo proprio con la sua professionalità e conoscenza della materia. Lorenzo Viti è stato soprattutto una brava persona come lo ricordano in tanti nei messaggi di cordoglio che gli arrivano da più parti e che ne descrivono la generosità, la pacatezza, la sincerità, la bontà d’animo, oltre alla grande competenza e professionalità di una persona che ha dedicato il proprio lavoro alla Raimonda ed al mondo paliesco in generale dove era apprezzato e stimato non solo come professionista. Da alcuni anni abitava a Livorno ed era padre di quattro figli.