La tragedia sul lavoro |
Cronaca
/

Esplosione nella diga di Suviana: morti, feriti e dispersi

9 aprile 2024 | 20:19
Share0
Esplosione nella diga di Suviana: morti, feriti e dispersi
Esplosione nella diga di Suviana: morti, feriti e dispersi
Esplosione nella diga di Suviana: morti, feriti e dispersi
Esplosione nella diga di Suviana: morti, feriti e dispersi
Esplosione nella diga di Suviana: morti, feriti e dispersi

Corsa per salvare gli operai rimasti bloccati sott’acqua ad una profondità di 40 metri. Il prefetto Visconti: “Una sciagura immane”

Esplosione, oggi pomeriggio, di una turbina al piano -8 nella centrale elettrica alla diga di Suviana, al confine tra l’Emilia Romagna e la Toscana: al momento sono 4 i morti e 5 i feriti, di cui uno portato e ricoverato a Pisa, al Centro Ustioni dove è stato intubato. Tra i dispersi, ci sarebbe anche un operaio di Pontedera.

Grande dispiegamento di vigili del fuocoper cercare di salvare gli operai, almeno 4, rimasti bloccati sott’acqua ad una profondità di 40 metri

“Una sciagura immane – le prime parole del prefetto di Bologna Attilio Visconti, ex prefetto di Pisa –. Nell’impianto si stavano svolgendo dei lavori di adeguamento della centrale. Purtroppo una turbina è esplosa, ha determinato tre morti accertati, sono quattro i dispersi, cinque feriti gravi ricoverati in varie strutture ospedaliere dell’Emilia e Toscana. L’episodio è avvenuto all’ottavo piano dell’impianto sotto terra, e al piano -9 si è verificata un’inondazione determinata da un tubo di raffreddamento della turbina, che ha allagato il locale per parecchi metri. Stiamo attendendo squadre specialistiche per il recupero, stanno lavorando dodici squadre dei vigili del fuoco. Aspettiamo rinforzi per scendere nei vani occupati dall’acqua.L’edificio in profondità arriva a settanta metri, i corpi li cerchiamo a 40 metri di profondità. Dopo l’esplosione potrebbero essersi messi in salvo in un’altra zona della piastra. Nel piano -8 si è verificato anche il crollo di un solaio. Le persone coinvolte non sono dipendenti Enel, ma di un’altra ditta. Risulta coinvolto solo un ex dipendente Enel, oggi consulente”.