Il caso |
Cronaca
/

Ztl a San Miniato, multa al motociclo anche se è spinto a mano

8 aprile 2024 | 17:00
Share0
Ztl a San Miniato, multa al motociclo anche se è spinto a mano

Il codice della strada punisce anche questi casi: la spiegazione del comandante Pancanti dopo un racconto di un utente pubblicato sui social

Le telecamere della zona a traffico limitato nel centro di San Miniato non fanno eccezione per nessuno. Neppure per chi supera il varco elettronico spingendo il ciclomotore.

Lo sa bene un cittadino, che preferisce restare anonimo, che ha raccontato l’episodio accaduto lo scorso mese dopo che si è visto recapitare un verbale essere entrato all’interno della zona a traffico limitato senza averne titolo. Solo che il multato ha raccontato di avere superato il varco spingendo il ciclomotore dopo esservi precedentemente sceso.

Un episodio che ha suscitato ilarità e curiosità, ma che dal punto di vista giuridico giuridico trova il suo fondamento proprio nel codice della strada. La spiegazione del motivo per cui nelle zone vietate ai veicoli (Ztl in questo caso veicolo non autorizzato) non si può accedere neppure con un ciclomotore condotto a mano, va cercata leggendo il comma 4 dell’articolo 182 del Codice della Strada, come ci spiega il comandante della polizia locale di San Miniato, Dario Pancanti. Una norma che riguarda i “velocipedi” (quindi le bici e tutti gli altri mezzi a pedali, come i risciò) e stabilisce che devono essere condotti a mano quando “per le condizioni della circolazione siano di intralcio o di pericolo ai pedoni”, aggiungendo che in questo caso “sono assimilati ai pedoni”.

Queste ultime parole indicano che una bici non è più considerata come veicolo quando il suo conducente la spinge. E quindi non è soggetta ai divieti che si applicano normalmente ai veicoli, come quello relativo appunto alle zone a traffico limitato o quello di circolare sui marciapiedi. Il codice della strada, all’articolo 182, comma 4, conclude il dirigente, equipara ai pedoni soltanto i ciclisti che conducono a mano la loro bici per i motivi sopra indicati.

Per quanto concerne sempre la Ztl nel centro storico della città della Rocca con l’ordinanza nmero 63 a partire da sabato (6 aprile) è in atto la sospensione temporanea dei varchi elettronici di controllo degli accessi fino al 3 maggio per il protrarsi dei lavori che interessano piazza del Popolo che avrebbero dovuto essere terminati i primi giorni di aprile.