firenze |
Cronaca
/

Una vita per Arte e solidarietà, addio Rossella Segreto Annigoni

3 aprile 2024 | 21:32
Share0
Una vita per Arte e solidarietà, addio Rossella Segreto Annigoni

Al funerale ha partecipato anche l’ambasciatore del Burkina Faso a Roma

Il comprensorio del Cuoio la ricorda in particolare per la sua attività in Burkina Faso. Ma per Firenze e anche per la pittura italiana Rosa Segreto era molto di più. Anche lei pittrice, è stata musa, collaboratrice, compagna di vita e di arte di Pietro Annigoni, conosciuto negli anni Sessanta e mai più lasciato. Così vicini da essere tutt’uno: lei era ormai conosciuta da tutti come Rossella Annigoni.

Per un brutto scherzo, è morta il primo aprile, a 82 anni, a Firenze. Anche Annigoni era morto lì e ora riposeranno insieme nel cimitero delle Porte Sante a San Miniato. Era nata il 20 dicembre 1942 in Abruzzo da una famiglia di antica origine napoletana. La sua storia d’amore con Pietro Annigoni ebbe inizio nel 1966, a bordo del transatlantico Raffaello, durante un viaggio verso New York: lui ci andava per una mostra personale, lei sfilava come modella sulle passerelle dell’alta moda.

Era anche lei pittrice, ma ha preferito dedicarsi all’attività del marito e con la sua associazione no profit Amici di Pietro Annigoni ha aiutato la popolazione del Burkina Faso a realizzare un ospedale e far studiare i giovani. Aveva in adozione 800 bambini, che seguiva fino alle superiori, e anche all’università. Nel Paese africano trascorreva alcuni mesi all’anno, rifornendo i villaggi di cibo, vestiario, arredi e di tutto ciò metteva insieme colla sua associazione. Sempre valorizzando l’eredità artistica del marito, famoso anche all’estero: in Gran Bretagna aveva dipinto ritratti dei reali inglesi, compresa Elisabetta II.

Al funerale, nel pomeriggio di oggi 3 aprile nella basilica di San Miniato al Monte, c’erano anche l’ambasciatore del Burkina Faso a RomaIbrahim Kone e rappresentanti del Comune di Firenze.