Unità cinofila dell’Empolese Valdelsa, arriva il vigile a quattro zampe Willy

Il Golden retriever ancora cucciolo andrà ad affiancare il già esperto collega Noa operativo dal luglio 2021
E’ in arrivo la prima assunzione del 2024 nella municipale dell’Unione dei Comuni del circondario Empolese Valdelsa. Ma a varcare la soglia dell’ente di piazza della Vittoria ad Empoli sarà un vigile a quattro zampe.
Si tratta infatti di Willy, un Golden retriever ancora cucciolo, in fase di addestramento, acquistato da una ditta specializzata che andrà ad affiancare il già esperto collega Noa, pastore belga operativo dal luglio 2021 nell’Unità cinofila della municipale dell’Unione. Willy, oltre al contrasto allo spaccio di stupefacenti, avrà anche altre funzioni legate al sociale e alla comunità. Questa razza, essendo anche molto docile, è impiegata anche per azioni di salvataggio, ricerca persone e pet therapy.
Per quanto concerne invece i nuovi agenti ed ispettori verranno immessi gradualmente in servizio a partire dal prossimo mese attingendo dalle graduatorie dell’ultimo concorso conclusosi a fine 2023. A distanza di più di 3 mesi arrivano quindi gli attesi rinforzi per implementare un organico da diversi anni ormai in sofferenza. Al momento il corpo unico della municipale dell’Unione dei Comuni conta 78 unità con l’obiettivo di raggiungere entro l’anno quota 96. I nuovi agenti inizialmente saranno affiancati ad altri più esperti e dovranno seguire il corso di formazione della Regione, acquisire la patente di servizio e l’abilitazione all’uso dell’arma.
Quanti ne saranno assunti, ed in quale distretto prenderanno servizio, al momento non è dato sapere. Sicuramente 6 andranno in forza solo ed esclusivamente al Comune di Empoli che con una variazione al bilancio decisa il 10 maggio 2023 si è garantito i nuovi agenti in aggiunta a quelli già in dotazione che, sebbene saranno sempre alle dipendenze giuridiche dell’Unione, le risorse economiche sono a carico dell’ente di via del Papa sul cui territorio svolgeranno servizio in esclusiva. Una fuga in avanti quella a suo tempo decisa dalla giunta Barnini per cercare di aumentare significativamente il numero degli agenti per assicurare un miglior controllo sulla sicurezza e degrado in città.
Non è invece andato a buon fine il tentativo di fuga in avanti proposta a Fucecchio dal gruppo consiliare di Forza Italia, la cui mozione per il ritorno dei 18 agenti della polizia locale alle dipendenze dell’amministrazione comunale, anziché dell’Unione, lo scorso 19 febbraio è stata rigettata dal consiglio comunale grazie ai voti della maggioranza Partito Democratico ed Orgoglio Fucecchiese.


