Al Museo della Scrittura diorami e laboratori con geroglifici e papiri

Un viaggio nel tempo e nelle epoche attraverso i diorami con i mattoncini colorati realizzati da Alessio Carmignani
Un viaggio nel tempo e nelle epoche attraverso i diorami in Lego realizzati da Alessio Carmignani, già noto per aver costruito una copia fedele della Torre di Federico II con i famosi mattoncini colorati.
Sabato (16 marzo) il Museo della Scrittura di San Miniato propone Brick time: laboratori di scrittura antica che spazieranno dai geroglifici su papiro alla tavoletta di cera passando per la pergamena, a cui si aggiungono workshop per la costruzione con Lego ispirandosi alle creazioni già presenti che variano dalla preistoria alle civiltà egizia e romana fino al medioevo e al Novecento.
Appuntamento alle 16, costo 5 euro a partecipante (bambini dai 6 anni in su), gratuito per gli accompagnatori adulti, prenotazione necessaria via mail a museicivicisanminiato@coopculture.it oppure via telefono chiamando il numero 345.3038991.
Il museo didattico si trova in via De Amicis 36 a San Miniato Basso e rappresenta un vera e propria esperienza interattiva nella storia della scrittura e dell’evoluzione dei vari tipi di supporto. CoopCulture è la cooperativa che per conto del Comune di San Miniato gestisce i Musei Civici: la Rocca federiciana, il Museo di palazzo comunale con l’oratorio del Loretino, il Museo della memoria, il Museo della scrittura.