
“Un’ulteriore opportunità per i giovani studenti coinvolti nel progetto: visitare il Parlamento e raccontare lì un po’ della loro esperienza legata ad Amici per la Pelle, è una bella occasione di crescita per il progetto che da questa visita riceverà una ribalta ulteriore, come del resto tutta l’industria che vi ruota intorno”.
E’ Ezio Castellani, presidente Associazione Conciatori, a raccontare la novità presentata nel corso dell’ultima edizione di Lineapelle. Durante la premiazione finale di Amici per la Pelle, è stato ufficialmente annunciato che una delegazione di studenti che partecipano al progetto sarà invitata a visitare il Parlamento. Ad annunciarlo è stato l’onorevole Gerolamo Cangiano, commissione parlamentare Cultura, Scienza, Istruzione, tra gli ospiti dell’evento, che ha così accolto la proposta di Unic Concerie Italiane di organizzare questa visita.
“Abbiamo sempre creduto nella utilità di portare al di fuori della conoscenza degli addetti ai lavori sia il progetto, che più in generale tutto quanto è il sapere connesso alla concia. Ci auguriamo che questa esperienza possa essere un ulteriore arricchimento per loro e premiare indirettamente il lavoro di chi supporta il progetto e l’impegno dell’industria conciaria che in esso trova uno strumento innovativo a supporto di sensibilizzazione e formazione”.