Hanno le pedane e uno è a metano: due nuovi pulmini nel parco mezzi






Il costo complessivo ammonta a 220mila euro
Sono stati presentati questa mattina i due nuovi mezzi per il trasporto scolastico locale che il Comune di Fucecchio ha acquistato attraverso il bando sulla mobilità promosso dalla Regione Toscana grazie al quale ha ottenuto i fondi necessari in parte regionali ed in parte statali da parte del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile.
Presenti il sindaco Alessio Spinelli e la vice sindaca ed assessore alla scuola Emma Donnini, che hanno illustrato agli studenti presenti il percorso seguito dagli uffici comunali che non hanno mancato di ringraziare per essere riusciti ad intercettare i fondi necessari ed il disbrigo delle relative pratiche amministrative. Si tratta di due scuolabus moderni uno alimentato a gasolio e l’altro a metano rispettivamente da 20 e 38 posti entrambi dotati di pedane per agevolare la salita e discesa delle persone con disabilità motorie.
Il costo complessivo ammonta a 220mila euro. I due nuovi scuolabus vanno ad integrare il parco mezzi per il trasporto scolastico svolto dalla Fucecchio Sevizi che porta a 12 il numero dei veicoli in dotazione. Entrambi hanno sottolineato come da tempo l’amministrazione comunale sia impegnata al massimo e con mezzi sempre più moderni e funzionali per garantire a tutti indistintamente gli studenti il trasporto scolastico in particolare per garantire il collegamento tra le frazioni ed il capoluogo.
“E’ importante continuare ad investire nelle scuole e su tutto l’indotto – commenta il sindaco Alessio Spinelli -, in particolare sul trasporto pubblico locale e scolastico che rappresenta un elemento di primaria necessità. Andiamo avanti per migliorare i servizi erogati alla comunità di Fucecchio”.
“E’ stata una mattina di festa insieme ai ragazzi e alle ragazze della scuola – prosegue la vicesindaca Emma Donnini -, durante la quale abbiamo risposto a quello che è un obiettivo politico importante, ovvero garantire un trasporto scolastico di qualità con mezzi nostri e con autisti che rappresentano dei punti di riferimento per le famiglie e per gli studenti. Ma non solo, perché con questi due nuovi mezzi possiamo migliorare anche il trasporto pubblico locale, offrendo un servizio più adeguato alle persone e allo stesso tempo sostenendo l’ambiente”.