fucecchio |
Cronaca
/

Giani si allena sulla nuova pista di atletica: partiti i lavori per 460mila euro. Aspettando l’erede di Lambruschini

21 febbraio 2024 | 13:17
Share0

Già scarificato il vecchio tracciato

Ben 400mila euro dalla Regione Toscana e 60mila dal comune di Fucecchio per dare nuova vita e nuova veste alla pista d’atletica, nello storico stadio Filippo Corsini, i cui archi monumentali non assistevano a dei lavori così importanti alla pista d’atletica dal 1984.

I lavori, già iniziati, dureranno 150 giorni e sono già a buon punto, con la scarificazione completa della pista che questa mattina è stata visitata anche dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che fra un lancio del peso e uno del giavellotto ha avuto modo di dare l’assist anche alla candidata a sindaco del centrosinistra a Fucecchio per le prossime elezioni Emma Donnini, presente insieme al sindaco Alessio Spinelli e ai rappresentanti della ditta incaricata dei lavori.

“E’ una pista questa – racconta il presidente della Regione passeggiando lungo la futura pista – che dall’84 non veniva rifatta, anche per questo sarà un bel vedere con la nuova copertura con le belle strutture che saranno predisposte per il salto in lungo, il lancio del peso e le altre discipline che hanno fatto la gloria dell’atletica. Qualcosa che ci parla anche della grande storia di Fucecchio. Pensiamo alla gloria del fucecchiese Alessandro Lambruschini (nei 3000 siepi si laureò campione europeo a Helsinki nel 1994 ed è medaglia di bronzo ad Atlanta nel ’96, ndr). Qualcosa che speriamo contribuirà a far crescere questo sport e che ha avuto un forte sostegno da parte della Regione Toscana”.

I lavori saranno ovviamente realizzati secondo le procedure progettuali per la relativa omologazione da parte della Federazione italiana di atletica leggera per gli allenamenti, le gare e l’utilizzo da parte degli istituti scolastici locali. Prevista inoltre l’installazione di un impianto di videosorveglianza e l’abbattimento delle barriere architettoniche con una postazione riservata ai portatori di handicap visitatori dell’impianto.

“Siamo convinti di poter finire in regola coi tempi ed entro la fine della legislatura – afferma il primo cittadino Alessio Spinelli –. Grazie al grande lavoro degli uffici e a questo contributo regionale Fucecchio potrà avere già entro la fine del 2024 un impianto moderno dove far allenare tanti ragazzi e, chissà, magari, grazie al grande lavoro dell’Atletica Fucecchio e del presidente Ivano Libraschi, anche l’erede di Lambruschini”.

L’intenzione della ditta esecutrice è di completare l’intervento entro la metà del mese di maggio per consentire lo svolgimento dei “Giochi di maggio”, la tradizionale rassegna sportiva delle scuole fucecchiesi prevista per sabato 25 maggio.

Ad accogliere il presidente Giani questa mattina allo stadio c’erano anche l’assessore Valentina Russoniello, il presidente della Consulta dello Sport di Fucecchio Alberto Beconcini, il presidente del comitato Uisp Zona del Cuoio Antonio Bottai, i tecnici comunali che seguono il progetto e i responsabili della Limonta, l’azienda aggiudicataria della gara che realizzerà il nuovo impianto.