fucecchio |
Cronaca
/

La polizia municipale resta nell’Unione, ma con l’impegno ad ottenere due agenti in più e reparto cinofilo part time

20 febbraio 2024 | 18:25
Share0
La polizia municipale resta nell’Unione, ma con l’impegno ad ottenere due agenti in più e reparto cinofilo part time

Bocciata la mozione di Testai, passa la risoluzione della Maggioranza

La funzione della polizia municipale a Fucecchio resta in capo all’Unione dei Comuni. La mozione per il reintegro dei vigili a carico dell’amministrazione comunale presentata dal gruppo Forza Italia si infrange nella seduta del consiglio comunale di ieri 19 febbraio sulla barriera, per usare un termine calcistico, formata dal Partito Democratico e Orgoglio Fucecchiese che a loro volta hanno presentato una risoluzione che è stata approvata dal parlamentino fucecchiese.

Sono terminate nella notte, all’una, perlomeno per questa consiliatura, le ultime residue speranze rimaste per il ritorno della Municipale alle dipendenze del Comune di Fucecchio. La mozione di Forza Italia è stata respinta con i voti contrari della maggioranza nonostante quelli a favore dei forzisti, Lega, Gruppo Misto e Movimento 5 Stelle, quest’ultimo contrario anche alla risoluzione presentata dalla maggioranza.
Per Spinelli sarebbe un ritorno al passato economicamente non sostenibile, ma al contrario va rafforzata l’Unione dei Comuni. La risoluzione approvata dalla maggioranza prevede infatti di impegnare sindaco e giunta a sostenere questa linea che, come spiegato dallo stesso primo cittadino, prevede l’implementazione a circa metà marzo dell’organico di due unità che quindi sale a 13, con l’aggiunta part time del reparto cinofilo.

Di tutt’altro avviso Simone Testai, capo gruppo forzista, relatore della mozione, al quale non bastano le reiterate rassicurazioni di Spinelli riguardo alle assunzioni e al fatto che l’aliquota fucecchiese è autonoma da Cerreto Guidi considerato che il distretto formato da quest’ultimo con Vinci, causa sempre dei numeri esigui di personale, non sempre può garantire nei due turni una pattuglia per il pronto intervento.

Un’autonomia per Testati solo sulla carta, e con soli 11 unità a fronte delle 18 precedenti alla costituzione dell’Unione. Proprio per la carenza di personale ed altre criticità più volte lamentate in questi 12 anni dai vigili culminate i scioperi e stati di agitazione, oggi è in programma un incontro tra le rappresentanze sindacali della municipale ed i vertici politici dell’Unione per un aggiornamento sulla trattativa che era stata momentaneamente sospesa. Al centro dell’incontro, di sicuro la richiesta di assunzione di nuovo personale che come ha anticipato Spinelli nella seduta consiliare di ieri dovrebbe arrivare a metà marzo attingendo dai due concorsi di reclutamento indetti dall’Unione e conclusi alla fine dello scorso le cui graduatorie sono già state approvate.