Sicurezza stradale, il Comune abbassa il limite massimo di velocità su alcune strade nelle frazioni



Quello più basso resta sempre il tratto della variante extraurbana alla strada regionale 436 che bypassa con il nuovo ponte sull’Arno l’abitato di San Pierino
L’amministrazione comunale di Fucecchio abbassa il limite massimo di velocità su alcune strade nelle frazioni collinari. La decisione è stata presa sulla scorta dei sopralluoghi effettuati dal personale del settore Lavori Pubblici del Comune sulla base dei quali è stato stilato un elenco delle strade comunali in cui è stata ravvisata l’esigenza di emanare un’ordinanza tecnica di riduzione del limite massimo di velocità.
Le strade elencate, peraltro interessate dalla percorrenza anche di mezzi del trasporto pubblico e di macchine operatrici e agricole, sono infatti caratterizzate da una larghezza media della carreggiata tale da non consentire uno scambio agevole tra veicoli che circolano nei sensi di marcia opposti, soprattutto in assenza in più punti di banchina stradale sufficiente ad agevolare i suddetti scambi, ovvero dalla presenza di curve potenzialmente pericolose.
La decisione dell’abbassamento del limite di velocità a 40 chilometri orari riguarda via dei Sorini, via del Prato, via del Felciaione, via della Cascinaccia, via Val Grande, via Lama a Lucca, via del Frullino, via della Bigattiera, via dell’Agrifoglio, via Dosso di Fedone, via di Rimedio, via Montebono, via Ramoni, via Casabianca e via delle Forre. Per quanto riguarda invece il tratto di via Burello compreso tra l’intersezione di via di Rossino (strada che conduce al campo sportivo di Torre) e via Ramoni è stato prevista l’istituzione del limite massimo di velocità a 50 chilometri orari.
La strada con il limite di velocità più basso resta sempre il tratto della variante extraurbana alla strada regionale 436 che bypassa con il nuovo ponte sull’Arno l’abitato di San Pierino di competenza della Città Metropolitana di Firenze, dove la segnaletica verticale indica di non superare i 30, mentre la velocità massima consentita sul vecchio ponte dove attualmente vi sono i lavori in corso, è di 50.