La sicurezza stradale tra segnaletica sbiadita e pannelli contro l’alta velocità



Accolti alcuni accorgimenti richiesti dai cittadini
La segnaletica a terra su alcune strade di Fucecchio necessita di una puntuale, più frequente, e più accurata manutenzione. E’ quanto lamenta un buon numero di cittadini che raccontano come in diversi punti della città la segnaletica orizzontale, ed in particolare le strisce pedonali, non sia più visibile.
Non manca neppure chi si lamenta da sempre, per la velocità eccessiva in diverse strade, e proprio per questo motivo, in alcune di esse, l’amministrazione comunale è corsa ai ripari con una soluzione che potrebbe nel tempo produrre buoni risultati. Ad onor del vero la segnaletica orizzontale in alcuni punti della città lascia alquanto a desiderare, a tal punto di aver bisogno di un generale intervento di ripasso per garantire, in particolare all’utenza debole, quella sicurezza che le strisce pedonali dovrebbero garantire rispetto ai veicoli. Ciò dovrebbe avvenire in particolare nelle strade più frequentate dall’utenza debole per la presenza di attività commerciali, come ad esempio un tratto di via Fucecchiello ed in viale Buozzi, o la vicinanza ad istituti scolastici, come ad esempio in piazza La Vergine, via Pacchi, via Tea, via Roma e via Mazzini.
Le lamentele sono rivolte al Comune, ente proprietario delle strade, cui spetta la manutenzione della segnaletica stradale per la quale si avvale di imprese specializzate che, fatta eccezione per il ripasso della segnaletica blu della sosta a pagamento nei giorni scorsi, ed un recente modesto intervento in via Dante e via Fiorentina, da tempo non se ne vedono operare sulle strade comunali cittadine. Per questo motivo sono molte le criticità segnalate dai cittadini, che però possono usare anche l’apposito link predisposto sul sito dell’ente in modo da far avere agli uffici competenti un quadro completo della situazione da aggiornare costantemente con i controlli di routine.
Per quanto riguarda invece il contrasto alla velocità eccessiva, nelle settimane scorse in viale Colombo ed in via Sottovalle, notoriamente interessate dal transito di veicoli a velocità non prudenziale, sono stati installati i pannelli dissuasori che indicano la velocità in tempo reale. Questi apparecchi, sempre più diffusi lungo le strade italiane, permettono agli automobilisti di essere consapevoli in tempo reale del loro eventuale eccesso di velocità. Alcuni studi al riguardo hanno dimostrato che questi apparecchi hanno ridotto in molti casi la velocità in media del 20 o 30 per cento.