Sosta a pagamento e multe, a Fucecchio arrivano i ‘vigilini’

8 febbraio 2024 | 13:26
Share0
Sosta a pagamento e multe, a Fucecchio arrivano i ‘vigilini’

Di loro competenza anche l’applicazione della sanzione accessoria della rimozione o del blocco del veicolo

Si discute a Fucecchio riguardo alla nuova gestione e regolamentazione della sosta a pagamento in centro in vigore dal lunedì 5 febbraio. Una discussione comunque sobria, ed in certi aspetti anche costruttiva, a tal punto che, volendo, potrebbe anche offrire spunti per migliorarne alcuni aspetti, in particolare quello relativo alla “sosta di cortesia”. E’ infatti quello uno dei punti su cui si focalizzano gli interventi, ossia i 20 minuti di sosta gratuita per le commissioni brevi che in alcune strade e piazze è stata prevista, ed in altre no.

La sosta breve infatti, come del resto era prevista anche prima, quando la gestione, era in capo all’amministrazione comunale, è consentita solo in via Roma, via e largo Trieste, via Sauro, piazza Montanelli e via Landini Marchiani. Restano escluse da questa disciplina via Battisti, viale Buozzi, piazza XX Settembre e piazza Lavagnini, dove comunque vi sono anche lì attività commerciali ed esercizi pubblici.

Una scelta che qualcuno potrebbe interpretare come discriminante, che non è detto però che non possa essere rivista in futuro per consentire anche a chi sosta in questi spazi blu per recarsi, a titolo esemplificativo, in farmacia, al bar per un caffè, per acquistare un mazzo di fiori, od un paio di scarpe, di poterlo fare gratuitamente senza pagare il ticket.

Anche per quanto concerne la sosta nella fascia oraria 13 – 15 non è stata prevista allo stesso modo per tutti gli spazi, ad esempio in via Landini l’orario del parcometro è dalle 7,30 alle 20 ed in piazza piazza XX Settembre dalle 8 alle 20. Capitolo a parte merita piazza Lavagnini dove il pagamento è previsto anche nei festivi per permettere lo scambio della sosta oraria per l’assistenza ai degenti al plesso ospedaliero. La novità del tutto originale per Fucecchio, che per il momento pare non sia stata ancora vista, è quella relativa alla verifica del pagamento del ticket della sosta. Le verifiche sono infatti a carico dell’impresa che ha in concessione triennale il servizio di controllo, manutenzione, rendicontazione e gestione delle “aree blu” e che verrà effettuato dagli ausiliari del traffico, i cosiddetti “vigilini”.

Al riguardo nei giorni scorsi c’è stata la prima nomina con apposito decreto del sindaco di conferimento della qualifica di ausiliaro del traffico ad un dipendente dell’impresa concessionaria. Il suddetto, che indosserà l’apposita divisa fornita dall’impresa concessionaria rivestendo altresì la qualifica di pubblico ufficiale, avrà competenza di prevenzione ed accertamento di tutte le violazioni in materia di sosta nell’ambito delle aree oggetto della concessione contraddistinte da segnaletica orizzontale di colore blu, compresa la competenza all’applicazione della sanzione accessoria della rimozione o del blocco del veicolo.