Multe per 6 milioni di euro nel 2023 in Empolese Valdelsa, più di 1 a Fucecchio

Che è seconda per potenziali incassi dopo Empoli. Gli autovelox fruttano 459mila euro
Un tesoretto da 6 milioni di euro. E’ l’importo delle sanzioni per le violazioni al codice della strada accertate nel 2023 dalla polizia municipale dell’Unione di Comuni del Circondario Empolese Valdelsa. Quelle incassate durante il 2023 ammontano invece a 3.512,733,61 inclusi anche gli incassi relativi agli avvisi di emissione del ruolo (sanzioni non pagate entro i termini) per il periodo dal 2018 al 2022.
Nonostante la carenza dell’organico più volte lamentata dalle rappresentanze sindacali che a breve dovrebbe essere risolta, anche se solo in parte, con l’inserimento di nuovo personale reclutato con i due recenti concorsi pubblici per i quali sono già state rese pubbliche le relative graduatorie di merito, l’azione del personale della polizia municipale dell’Unione sul territorio evidentemente si fa sentire, considerato l’elevato numero dei potenziali incassi relativi all’anno passato.
Empoli è il comune dove sono stati accertati i maggiori potenziali incassi per un totale di 2.221.330,51 euro. Al secondo posto Fucecchio con 1.271.433,70, alle sue spalle Castelfiorentino con 544.288.,65 e Vinci con 492.609,74. All’ultimo posto Montaione con 12.011,00. Gli autovelox hanno fruttato potenzialmente nel 2023 ben 196mila euro a Montelupo Fiorentino, 136mila euro a Vinci, 93mila euro a Cerreto Guidi e 31mila euro a Fucecchio, per un incasso potenziale complessivo stimato in 459mila euro. Per quanto concerne invece la querelle della carenza di personale, nel mese in corso dovrebbero essere portate a termine le assunzioni di due agenti e di un ufficiale previste dal concorso appena concluso. Non è detto però che le assunzioni si limitino solo a tre unità in quanto l’obiettivo della giunta dell’Unione dei Comuni è di portare l’organico della municipale, al momento formato da 78 unità, a 96 tra ufficiali ed agenti entro l’anno in corso.