fucecchio |
Cronaca
/

Rischio idraulico, quasi 600mila euro per via Vallebuia

29 gennaio 2024 | 15:13
Share0
Rischio idraulico, quasi 600mila euro per via Vallebuia

Nel piano triennale dei lavori pubblici 2024-2026 approvato dal Consiglio è previsto anche, il prossimo anno, l’adeguamento della cassa di laminazione

Buone notizie, perlomeno sulla carta, per gli abitanti di via Vallebuia a Fucecchio. Nel piano triennale dei lavori pubblici 2024-2026 adottato dalla giunta Spinelli lo scorso 29 settembre ed approvato nei giorni scorsi dal consiglio comunale, sono infatti previsti, il prossimo anno, due importanti interventi per quanto riguarda la mitigazione del rischio idraulico e l’adeguamento della cassa di laminazione rispettivamente per gli importi di 305mila e 285mila euro a Botteghe ed al rio.

Due interventi quindi finalizzati a ridurre il rischio idraulico sofferto anche non meno di tre mesi fa con il quale comunque in via Vallebuia sono abituati a convivere ormai da diversi anni nonostante rassicurazioni e promesse. L’esondazione del Rio Vallebuia a Botteghe di Fucecchio lo scorso 2 novembre ha infatti riaperto per gli abitanti del luogo una vecchia ferita. Garage e scantinati allagati di nuovo, come del resto avvenuto nella zona adiacente il Rio di Fucecchio, oltre agli ingenti danni subiti, hanno fatto tornare alla mente brutti ricordi del passato che gli abitanti del posto pensavano aver archiviato nella memoria, anche perché riguardo all’esondazione targata dicembre 2014 ci furono rassicurazioni pubbliche riguardo alla mitigazione del rischio idraulico che però rimasero sulla carta.

Stavolta potrebbe essere quella buona in quanto gli interventi necessari sono stati programmati per l’anno prossimo anche se dovranno essere coerenti con il bilancio dell’ente, ossia devono essere poi finanziariamente sostenibili. Quella della mitigazione del rischio idraulico in via Vallebuia è una storia che parte da lontano. A seguito dell’ennesima esondazione di fine anno 2014, fu proprio il sindaco Alessio Spinelli ad annunciare l’arrivo di importanti novità: “Finalmente è in arrivo il finanziamento per lo studio di fattibilità e la progettazione della cassa di laminazione – furono le parole testuali – che metterà in sicurezza l’intera zona. L’intervento è considerato prioritario anche dall’Autorità di Bacino dell’Arno, e questo ci dovrebbe mettere al riparo da eventuali sorprese”. Sorprese che purtroppo negli anni a venire si sono verificate ed in più di una circostanza, l’ultima lo scorso 2 di novembre anche se in quel caso l’evento fu eccezionale. Per gli abitanti di via Vallebuia quindi non resta incrociare le dita ed attendere fiduciosi il 2025.