
Il titolare dell’impresa è stato segnalato per il reato di impiego di manodopera clandestina
I Forestali di Empoli, durante un servizio ordinario di perlustrazione del territorio, hanno sottoposto a controllo dei lavoratori agricoli in località Gattaia nel comune di Empoli che stavano effettuando i lavori di potatura di un vigneto.
Sul luogo era presente un furgone da trasporto persone, un Fiat Ducato, intestato ad un cittadino senegalese.
I Forestali hanno sottoposto a controllo cinque lavoratori, tutti di origine senegalese. Dei cinque lavoratori uno non era in grado di fornire il permesso di soggiorno o altro documento equivalente che ne attestasse la lecita permanenza sul territorio italiano.
La pattuglia ha proceduto dunque ad accompagnarlo in caserma per la procedura di fotosegnalamento e la redazione dei successivi atti di segnalazione all’autorità giudiziaria per il reato di soggiorno illegale nel territorio dello Stato
Ulteriori accertamenti hanno permesso di appurare che i lavoratori risultavano impiegati da una ditta individuale di servizi con sede nel comune di Empoli. Il titolare è stato quindi segnalato all’autorità giudiziaria per il reato di impiego di manodopera clandestina.